. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] nel domicilio privato abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, e con la reclusione fino a 1 anno, 'art. 6 del citato decreto 1931, nulla è innovato nella speciale legislazione vigente per l'Istituto di S. Spirito e Ospedali riuniti di Roma ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] una utilità costante, immutabile, ma al contrario essa varia in funzione della quantità, così che le differenti unità, o dosi, rapporti giuridici patrimoniali, ha, nel nostro diritto, una base legislativa. Infatti, giusta l'art. 406 cod. civ.: "Tutte ...
Leggi Tutto
TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] senz'armi. E, anche se egli attribuiva a quelli la funzione di difensori della civilitas, nel fatto appariva, come è detto allora fatta potesse ben essere concomitante a un'opera di legislazione; l'editto sarebbe la διάταξις riferita da Agatia a ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] pressione propria di ciascun gas dovrebbe decrescere, in funzione dell'altezza, tanto più rapidamente quanto più elevata giuridica dello spazio atmosferico ha avuto la sua soluzione legislativa. Lo sviluppo della navigazione aerea militare e civile ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] somme non oltrepassanti i 5000 franchi. Una più estesa legislazione bancaria per il controllo dell'attività di tutti gl' Le casse rurali e agrarie. Disciplina giuridica e funzionamento. Associazione tecnico-bancaria italiana, Milano 1933.
Cassa ...
Leggi Tutto
Diritto penale (estinzione del reato e della pena). - Dal reato, quale ente giuridico, sorge un rapporto di diritto tra lo stato e il reo, in quanto al primo compete il potere-dovere di attuare la sua [...] 'essenza dell'azione, la quale può finire naturalmente di funzionare e cioè la morte dell'imputato e la cosa giudicata reato e che il relativo decreto si emanasse per delegazione del potere legislativo (cfr. 589 cod. proc. pen. 1930). Ora si propende ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] Europea e gli Stati membri, la determinazione della funzione dei Parlamenti nazionali, un intervento di semplificazione e sintesi proporzionalità che specificano le relazioni tra la prassi legislativa comunitaria e quella dei singoli Stati membri. ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] ab.; a essa si affiancano, nello svolgimento di funzioni di rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica Assemblea nazionale (costituente nei primi due anni di attività, legislativa nei successivi quattro anni); 29 seggi andarono a tre ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] nella graduazione dei diversi investimenti dati al capitale di funzionamento; di porre in luce il rapporto tra il . 31 dicembre 1944, n. 492, per il 1945-46 con decreto legislativo del 10 agosto 1945, per il 1946-47 con decreto del capo provvisorio ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656; III, 11, p. 564)
Andrea Cuturi
Guido Lari
Le note che seguono si riferiscono alla r. sonora: per la r. televisiva v. televisione, in questa Appendice.
L'avvenire [...] RAI svolge il servizio di r. (per l'interno) mediante impianti funzionanti in OM a MA e in onde metriche a MF, con le 1969; ISLE (Istituto per la documentazione degli Studi Legislativi), Libertà di espressione e organizzazione televisiva. La ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...