Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] quale essi non sono validi.
Il potere legislativo è esercitato da un congresso composto di 1924 e comprendono le voci e somme seguenti:
Le entrate nazionali provenienti da funzioni e servizî, che riguardano lo stato come tale, e che raggiungono una ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] C., e questa raccolta ha servito di modello alle legislazioni successive. Leggi aspre e dure, mitigate soltanto dal re chiamò l'annalista Yü dicendogli di scrivere: nell'adempimento delle tue funzioni, Wu Chuan, hai giovato al re; ti dò l'abito nero, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] parte, e in un banchetto che ivi l'attende. Nessuna funzione religiosa ha luogo, sebbene ora, certo sotto l'influenza delle 466. Le elezioni generali hanno luogo ogni 4 anni.
Legislativamente nessuna delle due camere è superiore all'altra, ma insieme ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] che pronomi di terza persona, distinti per classi e con funzione di soggetto o di possessivo secondo che si uniscono ad un . O'Callaghan, voll. 15, Albany 1856-87; The Journal of the legislative Council, 1591-1775, voll. 2, 1861; E. B. O'Callaghan, ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] l'importanza politica che aveva avuto in Roma né rappresenta una limitazione del potere imperiale. Le sue funzioni sono giudiziarie e legislative. Esso costituisce una specie d'alta corte di giustizia e di consiglio di stato: giudica i grandi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] avviene cantone per cantone, o direttamente o attraverso il gran consiglio del cantone. L'assemblea federale ha funzionilegislative, e anche esecutive, e, in alcuni punti, giudiziarie. Di competenza dell'assemblea federale sono: organizzazione e ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] e lo Strato Cloud. Cambiando il principio sul quale si basa il funzionamento, dovrebbe cambiare anche il nome di questo mezzo aereo, che non , perciò, è allo studio una radicale riforma legislativa, in occasione della quale è augurabile che si ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] non tutti gli stati si sono riservati le stesse funzioni; sia ancora perché assai diverse sono le condizioni dei della Nuova Galles del Sud che, in mezzo alle sue fatiche legislative e amministrative, sempre sentì il bisogno di sollevare l'animo alle ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] Ma l'immagine non è soltanto simbolo, ha anche la funzione artistica di ornamento. Anche i cristiani appartenevano al mondo antico denunzia di monumenti ecc., in Legge, 1904, n. 17). Nella legislazione dell'U.R.S.S. il decreto 19 settembre 1918 vieta ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] amministrazione coloniale olandese è la poca importanza del pregiudizio del colore, e l'ammissione a partecipare alle funzionilegislative e amministrative, di indigeni ed Europei, con prevalenza numerica degli ultimi, ma considerando come tali anche ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...