Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] delle linee guida e buone pratiche – e dunque nel senso di diminuire il risarcimento con funzione latamente premiale – o vada esteso anche a quella inversa del medico che non vi si sia attenuto – con conseguente aumento del risarcimento. In secondo ...
Leggi Tutto
così
Riccardo Ambrosini
1. Le 690 attestazioni di c., di cui 371 nelle opere in poesia e 319 in quelle in prosa, comprendono le 47 occorrenze nella Vita Nuova (incluse le 9 in poesia), le 44 nelle Rime [...] fiamma rende / ... così questo folgór che già ne cerchia).
Nella disposizione inversa a questa, spesso c. precede immediatamente ‛ come ': ma in questo caso si distinguerà la funzione comparativa di eguaglianza (Vn XII 4 mi chiamava così come assai ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] , o quella pari al doppio da restituire, nell’ipotesi inversa in cui sia inadempiente il contraente che l’ha ricevuta, Nella prospettiva dello studioso, la norma costituzionale avrebbe la funzione di «integrare» la clausola generale, creando un « ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] c. che eventualmente scorre nel verso contrario si chiama c. inversa. ◆ [EMG] C. elettrica di spostamento: lo stesso che c. elettrica: v. corrente elettrica: I 772 b. ◆ [MCF] Funzione di c.: v. aerodinamica subsonica: I 67 e. ◆ [EMG] Generatore ...
Leggi Tutto
Genitorialità
Giulio Cesare Zavattini
Il termine genitorialità è entrato nell'uso del linguaggio psicologico per indicare le interiorizzazioni che accompagnano la funzione biologica dell'essere genitori. [...] essa non si configura in un semplice ruolo, bensì in una 'funzione', che non coincide necessariamente con la maternità e la paternità biologiche, , si possono verificare casi di 'genitorializzazione inversa' nel senso che il bambino, coinvolto ...
Leggi Tutto
topologia
topologia termine che indica sia un settore disciplinare della matematica sia la famiglia (o collezione) di insiemi aperti (o semplicemente aperti) che definisce uno → spazio topologico.
La [...] di carta, in modo da incollare due bordi opposti in senso inverso (→ Möbius, nastro di). Il nastro di Möbius è una 1906 M. Fréchet, a partire dalle ricerche sugli spazi di funzioni di Cantor, Volterra, Hadamard e altri, introdusse la nozione ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] siano segnali troppo forti, pericolosi per il buon funzionamento delle altre componenti. I condensatori invece regolano il delle cariche (polarizzazione diretta) o bloccarlo (polarizzazione inversa).
Un transistor a giunzione è formato da due ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento vengono sviluppati diversi metodi per contrastare i fenomeni patologici [...] incontrano via via meno successo in relazione inversa alla complessità degli organismi su cui venivano nel gene di un gruppo sanguigno del topo (gruppo II) questo tipo di funzione. Lo studio dei geni di istocompatibilità nel topo (H-2) sarebbe stato ...
Leggi Tutto
gli (gl',, li, i, il, 'l,, l',, lo, la, le)
Riccardo Ambrosini
Le occorrenze delle forme atone del pronome di terza persona singolare e plurale che coincidono con le forme dell'articolo determinativo [...] , " a lei " se non " egli "), appare quella lli dopo no (LVI 14 insin che no lli cade sotto inversa, CXVII 10 già no lli fia sì amico né parente).
2. Con funzione di pronome, " li ", " essi ", i è adoperato in Rime Cv 4 ti priego... / che tu di tal ...
Leggi Tutto
MASNOVO, Amato
Paolo Pagani
– Nacque il 2 nov. 1880 a Fontanellato, presso Parma, da Giuseppe, artigiano e agricoltore, e Fernanda Cappella; dai genitori il M. e il fratello Omero ricevettero una seria [...] universale e al necessario; la valorizzazione, in funzione dell’«ascesa a Dio», dell’insufficienza ontologica il M. chiama «subordinatismo realista», per cui – contro l’inversa subordinazione proposta da Mercier (cfr. Problemi di metafisica e di ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....