quale
Riccardo Ambrosini
. 1. Le 1144 attestazioni di q. comprendono, secondo le edizioni cui si attiene questa Enciclopedia, 574 ‛ quale ' (385 nel Convivio e 123 nella Vita Nuova, di contro a 6 nelle [...] la bestia sanza pace (ma il codice Urb reca E come quei; inversamente Co e La recano E qual è quei in If I 21, ove 53, Pd XVII 26, XVIII 51.
5.1. L'uso pronominale con funzione qualitativa e significato di " come " ricorre in Vn XIX 16 dico quale ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] di categorie di fenomeni, attraverso i quali le pubbliche amministrazioni esercitano le loro funzioni.
Si può ben dire che la situazione è esattamente inversa rispetto a quella che ricorre per l’atto giuridico. L’espressione “atto amministrativo ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] franchigia esente pressoché generalizzata. Il coacervo perse, così, la funzione di presidiare la progressività e, “per scelta” legislativa, avrebbero giustificato questo atto abrogativo.
Anche l’operazione inversa è non poco accidentata, ma se non ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] , sono destinate a trasmettere informazioni in direzione inversa. Generalmente, le vie ascendenti sono sensitive, spinale, prima di raggiungere i centri superiori. La seconda funzione del midollo spinale riguarda il suo ruolo di centro integratore ...
Leggi Tutto
Acquasantiera
E. Bassan
La definizione di a., come recipiente destinato a contenere l'acqua santa, si chiarisce in relazione alle caratteristiche sia d'uso, sia tipologiche.
L'impiego rituale dell'acqua, [...] duecentesco. Pure frequente, benché non facilmente documentabile, la riutilizzazione recente di capitelli medievali in funzione di a.; né manca la possibilità inversa, ma del tutto eccezionale, di trovare un pezzo progettato come a. impiegato come ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] un procedimento composito al quale prendono parte, con funzione decisionale, più amministrazioni nazionali e, a volte un “intreccio decisionale”). In sostanza, vi è una relazione inversa tra l’ampiezza del vincolo inter-amministrativo e la tutela ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] successivamente la propria struttura articolata secondo una logica inversa rispetto a quella che nel settore privato ha della prassi seguita è stata sottoposta dal Dipartimento della Funzione Pubblica al vaglio del Consiglio di Stato che, nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] appunto), ognuno preposto allo svolgimento di una specifica funzione d'automazione. In breve tempo i calcolatori sarebbero stati chiamata a partire dal 1956) operava la connessione inversa, suggerendo la possibilità di descrivere in via preliminare ...
Leggi Tutto
questo
. Dell'aggettivo e pronome dimostrativo q., che indica persona o cosa nell'ambito o di chi parla (If X 78 ciò mi tormenta più che questo letto) o di un contesto immediatamente precedente o successivo [...] ', e mostrò col dito, ‛ è Bonagiunta ', e la disposizione inversa di Pg XXIII 130 ‛ Virgilio è questi ' ... / e E questo è contra coloro che rimano; XXVII 5 Questo m'avvene), con funzione anticipatoria (cfr. XIII 2 L'uno de li quali era questo: buona ...
Leggi Tutto
Brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
Roberto Pardolesi
La messa a punto e il perfezionamento delle tecniche per la manipolazione della materia vivente, sviluppatesi molto rapidamente negli [...] soluzione, è utile richiamare la cosiddetta 'teoria inversa dell'equivalenza'. In base a essa, viene fornita protezione ai miglioramenti radicali rispetto a un prodotto brevettato che svolga una funzione uguale o simile, ma in un modo sostanzialmente ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....