L'economia, come molte altre scienze, ha attraversato due tempi: nel primo si è limitata a uno studio prevalentemente qualitativo delle relazioni tra i fenomeni, nel secondo, iniziatosi di recente e con [...] y sia una sola variabile, e funzione di x, si tratta di determinare la forma della funzione e il valore numerico dei suoi a x. Se Tx = a occorre determinare la trasformazione inversa o le trasformazioni inverse T-1 per cui: T-1a = x. Talvolta, date ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] per la civiltà che si sviluppò sulle sue rive e per la funzione che esercita su di una parte assai vasta di tutto il continente. dimostrare più precisamente che le lingue africane a costruzione inversa (B-A) concordano in moltissimi elementi con le ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] e di Rio Grande do Sul, quasi ripetendo in senso inverso la marcia dei coloni paulisti.
Solo impropriamente può farsi dirette), che, dopo essere approvata, e aver dato una vera funzione costituzionale alla Camera, non tardò a mostrare i pregi e ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] l'agonia della società capitalista. Altri ripensano la l. in funzione della violenza del mondo attuale. In romanzi di grande complessità formale di una parte dei paesi arabi sono inversamente proporzionali alla crescita intellettuale del mondo arabo ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] , tra l'endroit e l'envers, tra l'indritto e l'inverso, tra l'adret e l'ubac, tra la Sonnerseite e la Schattenseite . Sono frequenti i balconi, che, oltre ad avere la funzione di corridoio di passaggio esterno, sono adibiti a deposito di legna ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Hel); nel mese più caldo, luglio, l'influenza del mare è inversa, cioè mantiene le temperature più basse (Hel 17°,2, Poznań 18 di vacanza dell'ufficio di presidenza della repubblica, le funzioni del presidente spettano al maresciallo del senato (art. ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] pronomi di terza persona, distinti per classi e con funzione di soggetto o di possessivo secondo che si uniscono ad notare che, ove il genitivo si pospone, spesso la costruzione inversa è conservata quale arcaismo nei composti. Così nel Cariri si ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] 5, occorre la denuncia con l'indicazione del prezzo (v. art. 134 segg. regol.). In funzione di questo prezzo dichiarato si determina (e sono in ragione inversa) la tassa di esportazione (articoli 10 e 11) e la facoltà di prelazione allo stesso prezzo ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] venti di N. e NE.
Nell'estate si presenta il fenomeno inverso. Per il forte riscaldamento della massa continentale, si determina su similmente fa ogni padre di famiglia nell'ambito delle sue funzioni. Come il culto è in parte pubblico, si hanno ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] m., profondo m. 5-5,50 ha la forma di una gigantesca S inversa, e divide la città da NO. a SE. in due parti disuguali, mercato, Bologna 1934; L. Pagan, Porto Marghera e la sua funzione economica, Venezia 1935.
Storia.
La storia di Venezia (o meglio ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....