Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] : si tratta dell’appello incidentale. Indubbiamente pensato in funzione di sbarramento per le impugnazioni proposte con fini dilatori afferma che ove non sia toccata l’intera sentenza (cioè, l’intero capo della decisione) «l'appello attribuisce al ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] questione della integrazione dell’Adunanza plenaria dovuta alle disposizioni che regolano il funzionamento del C.g.a. - (su cui cfr. ora l’ plenaria, investita dalla sezione semplice, decide l’intera controversia salvo che «ritenga di enunciare il ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] fatte valere dalla finanza internazionale e riguardano l’intera convivenza sociale, non solo il ruolo dei supremi indicazioni istituzionali appare anche chiara la differenza di funzioni tra il referendum costituzionale e quello diretto all’ ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] provenienti dagli Stati Uniti e, successivamente, da questi ultimi in funzione di contro contromisure l’eccezione di cui all’art. XXI a quasi un quinto delle esportazioni di settore dall’intera Unione europea agli USA. Fonte ONU COMTRADE.
16 Poiché ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] delle quali del resto incide sulla competitività dell’intero scalo e del network logistico ad esso collegato delle concessioni di aree e banchine portuali, operando quella necessaria funzione di raccordo con le norme del codice della navigazione e con ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] , al fine di consentire loro la definizione dell’intera pretesa collegata all’atto di accertamento impugnato.
Le due lite in corso tra contribuente ed amministrazione, in funzione della riduzione del contenzioso in atto, secondo parametri rapportati ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] art. 644 c.p.15
Di lì a poco, peraltro, l’intera normativa è stata sottoposta a revisione su iniziativa del governo, mediante , II, 452, con nota di Inzitari, B., Diversa funzione della chiusura nel conto ordinario e in quello bancario. Anatocismo ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] Capo dello Stato1, si estrinseca nell’esercizio delle altre specifiche funzioni a lui attribuite, ma nello stesso non coincide con i investitura popolare con la vocazione a durare per l’intera legislatura e con una esplicita indicazione del premier, ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] intesa “nel senso più ampio comprensivo della intera attività dello Stato e degli altri enti con abuso di poteri o con violazione dei doveri inerenti alla sua funzione, troverà applicazione la circostanza aggravante comune di cui all’art. 61, ...
Leggi Tutto
Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] categorie concettuali che certamente svolgono una funzione importante per l’inquadramento di determinate fattispecie Germania sulla incostituzionalità delle imposte dirette che espropriano l’intero reddito del contribuente, in Riv. dir. trib., ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....