Sono tipicamente i prodotti della macinazione dei frutti (cariossidi) di molte graminacee (cereali), nonché di altri frutti o semi secchi. Le farine più importanti s'ottengono dai cereali: dal frumento, [...] col cibo, perché sono indispensabili alle più alte funzioni dello sviluppo e del mantenimento dell'organismo. Oltre rinunziare al vantaggio economico che verrebbe dall'uso delle farine integrali e porre un limite alla resa, che ragionevolmente pare ...
Leggi Tutto
(I, p. 186).
La Reale Accademia d'Italia.
È nata il 7 gennaio 1926, per volontà e iniziativa di Benito Mussolini. Ma da quando essa fu primamente pensata a quando fu veramente costituita, con i primi 30 [...] nella sua azione, più disposto a veder la scienza in funzione politica e nazionale; stimolasse e incoraggiasse il nuovo, in letteratura convegni "Volta".
La Fondazione Volta. - Parte integrale dell'Accademia d'Italia, pur avendo una sua personalità ...
Leggi Tutto
– Finanza e mercati finanziari. Tipologie di sistemi finanziari e alternative alla finanza di mercato. Bibliografia
Nelle sue Mémoires, Jean Monnet racconta il suo incontro con la f. all’inizio del 20° [...] due principali componenti che assolvono in maniera diversa alla funzione di anticipazione: la borsa e la banca. Sulla base Viceversa, l’accanimento degli alleati a richiedere il pagamento integrale dei debiti tedeschi dopo la Prima guerra mondiale è ...
Leggi Tutto
PROBLEMA (ted. anche Aufgabe)
Federico Enriques
In senso largo significa domanda di determinare o costruire un ente (per es., una figura geometrica o un numero o una funzione) che soddisfi a date condizioni. [...] . E si viene a poco a poco a riconoscere che gl'integrali delle funzioni elementari o delle equazioni differenziali, pure elementari, conducono necessariamente al di là di queste funzioni elementari; e le seconde anche al di là delle semplici ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] iniziative in materia, un apposito ufficio è in funzione presso il ministero dell'Agricoltura e delle Foreste.
Bibl.: G. Friedmann, Fertirrigazione, Roma 1948; E. Messina, La bonifica integrale delle terre dell'Ovest degli U.S.A., in L'acqua, 1952; ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] , attuando scopertamente il piano di una subordinazione integrale dell'economia italiana a quella tedesca, già ; Ministero Italia occupata, I CLN dell'Alta Italia, Formazione e funzionamento, Roma 1945, n. 1; Presidenza del Consiglio, Bollettini del ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] distribuita secondo una gaussiana la densità di probabilità di I è una funzione esponenziale:
dove
I valori di U e della sua varianza sono
rappresentano essenzialmente una quantità che è proporzionale all'integrale
pc(τ)dτ, dove Δτ è una costante ...
Leggi Tutto
RICARDO, David
Renzo Fubini
Economista e uomo politico inglese, nato a Londra il 19 aprile 1772, ivi morto l'11 agosto 1823, discendente da una famiglia di ebrei iberici, immigrati dapprima in Iialia [...] rendita; la rimunerazione dei secondi, vista in funzione di un determinato tenore di vita, appare costante La Royal Economic Society. ha disposto la pubblicazione di una nuova edizione integrale di tutti gli scritti del R.
Bibl.: Opere critiche sul R ...
Leggi Tutto
In questi ultimi tempi la tecnica aviatoria ha conseguito progressi, veramente mirabili, specialmente in Italia.
Tali progressi possono considerarsi come frutto dell'ottenuto aumento della penetranza (inverso [...] della resistenza totale del velivolo; ma la soluzione integrale è stata ottenuta facendo rientrare nella fusoliera o = 0,125 a quota 0 e per un Cpmax = 0,6) funzione del carico alare secondo i valori che sono riportati nella seguente tabella:
Da essa ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] da potersi riunire rapidamente in qualsiasi momento" ha "la funzione di esaminare le questioni concernenti l'applicazione del Trattato"; cioè di tutto il territorio alleato (difesa integrale, non periferica) immediate e contemporanee rappresaglie ( ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...