GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] giustificato pensare che nell'uomo il sistema HLA svolga le stesse funzioni che in quelli. Accanto ai geni HLA della serie ABCD, reinseriti nel batterio e replicati indefinitamente come parte integrale del plasmide. Grazie a queste tecniche diversi ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] sospese o rotolandoli sul fondo. Le piene compiono questa funzione di trasporto dei materiali rocciosi e i grandi fiumi deflusso annuale per minuto secondo, calcolato in base alla portata integrale d'un periodo di parecchi anni, si dice modulo del ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] interessi della collettività per la sua integrale valorizzazione. Nel perseguimento di questo fine del d.P.R. 30 dicembre 1975 n. 854).
b) Le funzioni della vigilanza sugli archivi non statali sono attribuite alle Sovrintendenze archivistiche (artt. ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] miniaturizzata e di grande affidabilità, l'impiego integrale di automatismi.
L'esplorazione oceanica tridimensionale collaborazione con altri paesi.
Nel 1963, con l'entrata in funzione della prima nave oceanografica italiana, la Bannock (1300 t), il ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , diretta o indiretta, materiale e morale, e ha una funzione da compiere a beneficio di quei popoli e nel proprio interesse Konoe affermava la necessità di addivenire a una soluzione "integrale" dei rapporti nippo-cinesi, di stabilire nella Cina del ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] dirette al restauro conservativo, alla prevenzione e integrale recupero di spazi ed edifici monumentali. A di corte −e la qualità del sincretismo riconosciuto nella sua funzione di asse portante di tutto il sistema figurativo e rappresentativo dell ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] corporea ϱ(x,y) (normalizzata), stante la formula log(I/I₀)=∫Lϱdt. La trasformazione che associa a una funzione, al variare di L, gli integrali di linea sopra definiti è chiamata trasformata di Radon. Fu introdotta nel 1917 da J. Radon, al quale si ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] ci dà il modo di esprimere la massa del Sole in funzione delle grandezze che caratterizzano il movimento della Terra intorno a esso; in varie località della Terra numerose misure della radiazione integrale del Sole e di quella che spetta alle varie ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] tale relazione nell'eguaglianza di certi numeri. Ciò in virtù d'un celebre teorema di Abel.
Si considerino gl'integrali di funzioni razionali sopra la curva f, o sopra la superficie di Riemann che offre la rappresentazione reale dei suoi punti ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] circa eguale a 1/3 nei comuni motori, il rapporto massimo utile in funzione dell'alesaggio sarà:
Solo in motori in cui il carico medio supera 1 più alti in quanto realizza la trasformazione integrale della cellulosa in zuccheri fermentabili è il ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...