MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] è l'equazione di coppia di un m. asincrono, che è funzione delle correnti statorica e rotorica. Data la difficoltà (o l'impossibilità ϑs*. Quest'ultima è calcolata come un integrale della pulsazione di scorrimento, ricavata per soddisfare l ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] è inteso ormai al fine essenziale della visione integrale degli edifici scoperti: vengono salvati e ricollocati visione compiuta del valore della pittura antica nella sua essenziale funzione d'arte decorativa, soprattutto da quando, dopo la scoperta ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] periodo aureo appaiono documenti insigni del valore d'integrale espressione, indipendente dalla parola, che s' Rossini (presso il quale l'agilità dei passaggi vocali è in funzione d'intimo dinamismo ritmico) - anche il primo romantico dichiarato: ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] per es. Tomsk, Jakutsk); altre, perduta la loro originaria funzione, ne hanno assunta una nuova: così Vladivostok, la più collettive, meccanicizzazione), ma anche indirizzandola all'utilizzazione integrale di tutti i suoi prodotti, e favorendo il ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] di formare un tutto unico, ove i rumori hanno la funzione di "batteria musicale". Il risultato delle minuziosissime misurazioni fatte dal registrate (ri-registrate) in un'unica colonna integrale, che sarà stampata a fianco del fotografico. ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] dire è del tipo
dove α (u, v), β (u, v) sono funzioni di u, v, si dovrà risolvere questa equazione di secondo grado rispetto a Hodge, dalle quali risulta infine che l'esistenza d'un integrale dipende da quella d'una superficie aggiunta A, d'ordine n ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] ; ciascuno di quelli improprî è isomorfo oloedricamente a un gruppo della forma
dove f è l'integrale generale - dipendente da funzioni arbitrarie - di un qualsiasi sistema di equazioni lineari omogenee alle derivate parziali.
Bibl.: Per i gruppi ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] e quello atlantico, per tutta la lunghezza del continente, funzione cui il grande sistema montuoso non viene mai meno in tuttora malamente accessibili e precluse ad una valorizzazione integrale; spetta ormai alle giovani nazioni sudamericane il ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] rimanga probabilmente il suo capolavoro, nella versione integrale), egli è tornato a imporsi all'attenzione della a un ampio e comodo parcheggio. Numerosi sono i multiplex funzionanti nei paesi dell'Europa settentrionale e negli Stati Uniti. Il ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] :
La temperatura di un punto generico del muro è dunque una funzione lineare della distanza del punto dalla faccia A B, sicché, se è posto a2 = k s/k′ p.
L'equazione (6) ha per integrale:
Le costanti A e B si determinano tenendo presente che per x = 0 ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...