TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] ellenistica. Secondo R. Meinel la sua funzione sarebbe quella di teatro per il ceto ADelt, ΧΧΧΝ, 1980, Ghron., p. 196 ss.
Argus (per gli altri teatri v. p. 773). - Gradino dell'agorà: A. Pariente, in BCH, CXIII, 1989, p. 701; CXIV, 1990, p. 855; CXV ...
Leggi Tutto
Beatrice
Aldo Vallone
Il tema generale. - Il rilievo che D. dà a B., in sé presa e accanto alle altre figure (guide, personaggi, ecc.), il posto che le viene assegnato nell'opera, la cura con cui viene [...] Beatrice e gli altri personaggi dicono e operano non è immaginato in funzione d'un senso riposto, ma ha valore e fine proprio " (La un tipico modulo barbiano. La Vita Nuova è un " gradino necessario del concetto di realtà ", " il necessario preludio ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] etnica.
Qualcosa di analogo avviene con le affiliazioni religiose. In funzione della storia religiosa e politica d'una società, vi sono lo strato che detti individui formano scenderà di qualche gradino nella piramide (o trottola, o colonna) della ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] con lo scopo di affinare l'abilità individuale nel tiro in funzione della caccia ai volatili.
Con il passare del tempo gli portò a 100 il numero dei piattelli da colpire. Il gradino più alto del podio spettò allo statunitense James Graham, che nell ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] opportunità? Anziché presentare tali società come il primo gradino di una scala lineare di evoluzione sociale, è centralizzata, come ad esempio una monarchia, cui demandare quelle funzioni di controllo e di sorveglianza in grado di assicurare una ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] dedicato a Eracle. L’agorà della fase lucana mantenne le proprie funzioni civili. Gli edifici pubblici furono seppelliti solo al momento della conquista romana. Un basso gradino roccioso, con andamento est-ovest, distingueva l’agorà in due settori ...
Leggi Tutto
Nobiltà
Claudio Donati
Introduzione
Chi si proponga di fornire una definizione della nobiltà che ne consideri al tempo stesso le caratteristiche strutturali e l'evoluzione storica, deve preliminarmente [...] consapevole e orgoglioso di appartenere, sia pure su un gradino inferiore, alla medesima scala gerarchica che aveva alla sua senza averne sufficiente titolo". Così ci si sforzò di far funzionare meglio, dove già esistevano, o di creare ex novo dove ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] subito fuori la porta occidentale della città è stata confermata la funzione di santuario, già avanzata da Th. Ashby, e proposta una strada, condotta per tratti a rettifilo, incisa a gradino sulla scarpata del monte e terrazzata verso valle, presenta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] (103) pone quindi gli Han su un gradino inferiore rispetto all'antica dinastia 'ideale', quella dei piantano al suolo, corrisponde alle radici avventizie, che svolgono una funzione di sostegno dell'albero. Nelle Memorie su cose strane terrestri e ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] dei proconsoli che curarono l'erezione del monumento.
La funzione del calcidico, costituito da un portico a colonne con parte inferiore della cavea del teatro, mentre invece i gradini della media e della summa cavea furono rispettivamente sorretti da ...
Leggi Tutto
gradino
s. m. [dim. di grado1]. – 1. a. In architettura, dislivello fra due pavimenti contigui; usato in serie, rappresenta l’elemento costitutivo della scala e consiste in un ripiano (pedata) della profondità corrispondente alla necessità...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...