Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] volte a ridimensionarne il beneficio in funzione del necessario contemperamento del bisogno protetto con 2008) che reca con sé, come principale novità, l’innalzamento generalizzato dell’età anagrafica per la pensione di anzianità a sessanta anni, ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] con un significativo spostamento dall'adesione incondizionata e generalizzata alla logica dei contenitori di parole e vista delle motivazioni che inducono all'ascolto, la funzione prevalente sembra confermarsi quella dello svago e della compagnia ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] e l’Accordo interconfederale del 20.12.1993 su elezioni e funzionamento delle RSU; in tal senso, con riferimento ai t.u. la soluzione dell’ambito di misurazione, per essere generalizzata in maniera compatibile con peculiarità settoriali e produttive ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] non imputabile. Indagine non sempre agevole anche in funzione della importanza che in questo ambito rivestono i problemi di moltiplicazione delle poste risarcitorie. L’estensione generalizzata all’organizzatore dei limiti di responsabilità stabiliti ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici
Giovanni Leonardi
Nel 1848 la Reale Accademia Danese delle Scienze affidò a una commissione, composta da J.A. Worsaae (archeologo), da J. Steenstrup [...] scandinave, ma di cui non erano chiare l'origine e la funzione. L'indagine congiunta di questi tre studiosi di discipline diverse, dello scavo pre-protostorico (ma l'affermazione andrebbe generalizzata) è il superamento della figura dell'archeologo, ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] ordinario», aspirando a una sua applicazione tendenzialmente generalizzata (Marzaduri, E., Quell’ingorgo sulla 2000, 117; Ferrua, P., La giustizia negoziata nella crisi della funzione cognitiva del processo penale, in Studi sul processo penale, III, ...
Leggi Tutto
PICCARDIA
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. della Somme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà [...] a partire dall'Alto Medioevo è stata quella di avere avuto la funzione di terra di confine, a protezione della zona centrale del bacino di Rambures, Berzy-le-Sec e Montépilloy.La crisi generalizzata attraversata dal paese alla fine del Medioevo non ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] ’asse furono abolite e ne fu istituita una proporzionale sulle quote, con franchigia esente pressoché generalizzata. Il coacervo perse, così, la funzione di presidiare la progressività e, “per scelta” legislativa, fu combinato con la franchigia17 in ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] per la responsabilità professionale. Con la generalizzata applicazione di tali forme di garanzia contratto come definito da altra clausola, e ciò in ragione della funzione limitativa che svolge, in tale ipotesi, della precedente e più ampia ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] che della specificazione degli elementi caratteristici della funzione imprenditoriale, che, per quanto del tutto inidonei cit.) non di per sé meritevole in maniera generalizzata di repressione da parte dell’ordinamento.
Il collegamento societario ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...