Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] responsabilità da reato degli enti per una vasta gamma di reati in materia ambientale, analiticamente indicati ’art. 25 d.lgs. n. 231/2001 abbia la mera funzione di estendere a pubblici funzionari non italiani l’ambito soggettivo delle fattispecie ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] presso il giudice che ha emesso il provvedimento.
Le funzioni di pubblico ministero nel giudizio di cassazione saranno svolte ai punti della decisione impugnata – definiscono l’intera gamma delle questioni che su una certa parte della sentenza ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] Milano, 1975, II, 827) di una gamma di comportamenti che include la diffusione delle idee che, diversamente dalla delegatio solvendi, non presuppone una obbligazione scaduta con funzione immediatamente solutoria (Cass., 16.3.2001, n. 3813; Cass., ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] in modo stabile e formale (cfr. Giugni, G., La funzione giuridica del contratto collettivo, Milano, 1968, 19). Ciò che art. 39, co. 1, Cost., in quanto estende la gamma delle materie rimesse alla contrattazione di prossimità e conferisce a quest’ ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] disposizione che demanda all’ANAC il compito di svolgere una funzione – per così dire – integrativa e completiva del precetto normativo mere esortazioni, passando attraverso una vasta gamma di sfumature e variazioni difficilmente riconducibili ad ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] Con una singolare messa in dubbio di quella che è la funzione originaria del diritto del lavoro: quella di superare l’idea che nazionale, alle disposizioni di legge concernenti una vasta gamma di materie, con il solo limite del rispetto della ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] Le misure cautelari possono assumere, così, un’ampia gamma di contenuti (come l’ammissione con riserva in è più definita dal rapporto con l’esito proprio della funzione giurisdizionale, ma si misura rispetto al risultato dell’attività amministrativa ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] seconda anche della natura dei soggetti nazionali (per es., in funzione del grado di sviluppo degli Stati), nonché a seconda delle strutture i poteri pubblici globali stanno sperimentando un’ampia gamma di meccanismi di accountability, sulla scia del ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] Torino, 2012, 168).
La disciplina applicabile e la funzione del regolamento interno della cooperativa
Se si passa ad alla prestazione mutualistica».
Ne è seguita una consistente gamma di soluzioni ermeneutiche. Una prima impostazione, accolta ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] vigilanza, doveri di dichiarazione, un’articolata gamma di conseguenze giuridiche in caso di violazione l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato (ai fini dell'esercizio delle funzioni di cui alla l. 20.7.2004, n. 215, mantenute ferme dal d ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...