Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] punire e come punire
Il dibattito sul carcere, sulla sua funzione, sui suoi limiti, sulla sua configurazione sociale è spesso base del loro astratto valore simbolico e ampliando la gamma delle possibili sanzioni, con l’introduzione per molti ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] può essere inserito (soltanto) nella «vasta gamma di comportamenti inquadrabili nell’ambito dell’ampio genus c.p.c. consente di escludere – per l’evidente identità di funzione – l’ammissibilità di qualsiasi istanza di rimessione a norma dell’art. 153 ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] ’art. 111 Cost., ma facente parte di quella gamma di principi necessariamente da porre a raffronto con l’intero poco o nulla ha a che vedere con la natura e la funzione processuale dell’istituto. Ancora una volta, forse, esigenze di politica criminale ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] 117, co. 1, novellato, si completa la gamma delle garanzie costituzionali che così ora comprendono anche trattati osserva che l’art. 87 Cost., annoverando tra le sue funzioni quella di rappresentare l’unità nazionale, vi assorbe in modo particolare ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] etc.); sicché l’impiego finisce con l’assorbire la gamma di condotte rilevanti (come del resto avviene nella fattispecie . 648 ter, co. 1, che, in definitiva, assolve alla funzione di definire in negativo i contorni della fattispecie: da un lato, ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] .
La successiva «esperienza storica del sec. XIX» presenterà «una gamma di costituzioni assai diverse, ma può dirsi carattere comune l’attribuzione dell’esercizio della funzione legislativa alle assemblee parlamentari» (Astuti, G., Legge (dir ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] contro la pubblica incolumità, che sanzionano un’ampia gamma di disastri naturali e non naturali, cagionati dall’ disastro populistico, in Criminalia, 2014, 261, 262).
La funzione sussidiaria assegnata a tale clausola dal legislatore del 1930 ha ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] semplice”
Specularmente all’introduzione in capo alla p.a. di un’ampia gamma di obblighi di pubblicazione, il d.lgs. 14.3.2013, n rispetto al quale gli obblighi di pubblicazione rivestono una funzione solo strumentale (Savino, M., Il FOIA italiano. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] dialettica dentro/fuori, lungi dal radicalizzarsi verso gli estremi, rimanda a una gamma di molteplici gradazioni.
E questo ‘fuori’ sono i fatti, i potuto avvantaggiarsi non solo dell’entrata in funzione della Corte costituzionale e del conseguente ...
Leggi Tutto
La disciplina processuale della questione di giurisdizione
Paolo Vittoria
Nell’esaminare la disciplina processuale della questione di giurisdizione, si passano in rassegna gli orientamenti emersi nella [...] piano tecnico della soluzione prospettata rispetto alla gamma di quelle in ipotesi attendibili. La c., per restituire spazio ad un impiego del regolamento preventivo in funzione di impugnazione. La tesi è sostenuta da Consolo, in Translatio ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...