FRULLANI, Leonardo
Renato Pasta
Nacque il 13 giugno 1756 a San Giovanni alla Vena, presso Pisa, da Domenico e Rosa Batini. Appartenente a una famiglia di piccoli proprietari, ricevette i primi rudimenti [...] giustizia e tribunali ordinari in materia di sentenze; e la funzione d'appello nei casi in cui la normativa prevedesse il di deportazione a San Domingo dei responsabili di un'ampia gamma di reati - dal furto semplice alla rissa e all' ...
Leggi Tutto
D'ADAMO, Agostino
Andrea Fava
Nacque a Serracapriola (prov. di Foggia) il 23 ag. 1876 da Alberto e da Mariannina Tondi. Compiuti i primi studi nelle scuole pubbliche del vicino comune di San Severo, [...] dell'occupazione militare italiana; sia per la più vasta gamma di rapporti instauratisi in quella zona con i rappresentanti alleati di prefetto il 1° sett. 1917.
Cessato quindi il funzionamento del Segretariato, il D. fu nominato nell'agosto 1919 ...
Leggi Tutto
Fonti storiche. Tipologie e problemi di utilizzazione e conservazione
Marilena Maniaci
La storiografia attuale considera fonti o documenti storici tutte le tracce (umane e naturali) del passato che [...] che hanno consentito loro di impiegare come fonti una gamma svariata di materiali nuovi, ricorrendo a strumenti e metodi inventariazione, ordinamento e descrizione del materiale conservato, in funzione di una domanda non solo più abbondante, ma anche ...
Leggi Tutto
Comuni e civiltà comunali
Jean-Claude Maire Vigueur
Incaricati di amministrare le nostre città e il territorio circostante, i Comuni di oggi incidono in modo piuttosto notevole sulla qualità della nostra [...] civile, molto più complesso nelle sue strutture e nelle sue modalità di funzionamento di quanto si possa esporre in poche righe, è stata un’ dal periodo comunale e usufruirono della vastissima gamma di monumenti e di infrastrutture realizzati dai ...
Leggi Tutto
polizia
Giovanni Bianconi
Margherita Zizi
Una istituzione al servizio dell’ordine pubblico
La polizia è uno strumento del potere esecutivo, legittimato a usare la forza. Ha il compito di assicurare [...] è stato costituito intorno alla metà del 19° secolo
Le funzioni
Lo Stato è fondato su regole che i cittadini sono tenuti incarichi amministrativi, e quindi affidava alla polizia una vasta gamma di compiti: oltre al controllo della criminalità e della ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...