Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] riportata la curva che esprime la percentuale di coppie sterili in funzione dell'età della donna. La progressione della curva presenta un assistita, che prevede tra l'altro una gamma di interventi significativamente diversi tra loro sia sul ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] decisiva arma diagnostica e terapeutica in un'estesa gamma di patologie articolari, specialmente del ginocchio e della correggere, secondo i casi, lo scivolamento ripristinando una funzione articolare normale e, ove possibile, consentendo la ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...]
Altra importante categoria si riferisce alla postura, nella sua funzione di interfaccia con il mondo. In psicomotricità è utile es., il gioco del nascondersi: con esso si sperimenta una gamma di rapporti con l'altra persona - all'altro ci si ...
Leggi Tutto
Estetiche, cure
Stefano Calvieri
Teresa Grieco e Anna Bartolini
Nel linguaggio comune, l'aggettivo estetico è spesso attribuito a tutte quelle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza [...] informativo, quello di elencare in modo completo e corretto le funzioni che può avere un cosmetico. In seguito, una nuova loro diffusione in tutti i livelli della popolazione. La gamma oltremodo variegata e differenziata, per prezzi e qualità, dei ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] la SPECT è più difficile valutare in maniera accurata specifiche funzioni metaboliche dell'organismo.
I sistemi di rivelazione SPECT devono quelle radiazioni che arrivano al rivelatore di raggi gamma con un determinato angolo; ciò causa una notevole ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] criteri analoghi, che ridefinivano la morte in funzione dell'attività cerebrale.
Nel corso degli anni giuristi, etici, scienziati e gente comune) a discutere una vasta gamma di temi, tra cui la sperimentazione su feti, la ricerca condotta ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] significati che rimandano alla dialettica natura-cultura. Per la gamma delle configurazioni in cui si esprime, e per la . Nella sua accezione più generale, il desiderio rappresenta una funzione della vita emozionale, l'espressione di una tendenza a ...
Leggi Tutto
Fisiologia
EEdgar D. Adrian
di Edgar D. Adrian
Fisiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisiologia nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Nella Grecia classica per fisiologia s'intendeva [...] volumi di medicina nei quali descriveva l'equilibrio delle diverse funzioni dell'organismo. È questo, all'incirca, il significato Nel nostro secolo la farmacologia ci ha fornito una gamma di nuove sostanze che possono modificare l'attività mentale e ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] , nella pelle umana, di circa 100 μm e caratterizza il funzionamento della rete di capillari in cui fluisce il sangue per garantire due punti, la narice (1) e la guancia (2). La gamma di variazione è di circa 3 °K. Queste variazioni di temperatura ...
Leggi Tutto
Psicofarmaci
Francesco Clementi
Gli psicofarmaci, o farmaci psicotropi, sono una famiglia di sostanze assai importanti, con molte azioni a livello del sistema nervoso, alcune delle quali vengono sfruttate [...] , i farmaci neurolettici modificano in modo specifico alcune funzioni del cervello: riducono l'iniziativa, l'interesse per 'azione dell'acido γ-aminobutirrico (GABA, Gamma-aminobutyric acid), il più importante neurotrasmettitore inibitorio ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...