attualizzazione
Laura Ziani
In finanza, operazione con la quale si calcola il valore a oggi (o valore attuale) di uno o più importi esigibili o pagabili in epoche future. Si pone l’obiettivo di rendere [...] di sconto è chiamato anche tasso di interesse anticipato. Per esprimere v direttamente in funzione di i giova notare che dalla i=d/v scendono le: i=(l−v In problemi di questo tipo, si adopera l’a. esponenziale e il valore attuale risulta A=Σ(h=1…n) ...
Leggi Tutto
di Silvia Menegazzi
La pluralità terminologica è una delle caratteristiche distintive del dibattito sulla società civile in Cina, un concetto tradotto con tre termini utilizzati secondo il loro specifico [...] il quale ogni organizzazione deve assicurarsi un’associazione in funzione di garante. O ancora il principio della supervisione definite come ‘incidenti di massa’ sono aumentate in maniera esponenziale, con stime ufficiali che ammontano tra le 250 e ...
Leggi Tutto
politica di bilancio
Giuliana De Luca
Manovra adottata dall’operatore pubblico che prevede l’uso del bilancio quale strumento per raggiungere obiettivi di stabilità (➔ anche politica di stabilizzazione) [...] parte corrente (ossia per la parte relativa al funzionamento degli organi pubblici e alla fornitura dei servizi di ispirazione keynesiana ha prodotto negli ultimi decenni una crescita esponenziale del debito pubblico (➔ p), obbligando i governi a ...
Leggi Tutto
economia comportamentale
Branca interdisciplinare dell’economia e della psicologia cognitiva (detta anche behavioral economics) che studia il comportamento di scelta economica con metodo sperimentale. [...] , il valore assegnato a un bene ottenuto a un tempo t futuro è una funzione decrescente di t. Nella teoria economica, questa funzione decrescente è un esponenziale e i beni perdono valore a un tasso costante. Al contrario, molti esperimenti mostrano ...
Leggi Tutto
code, teoria delle
code, teoria delle settore della ricerca operativa che studia i processi in cui si formano liste d’attesa. Tali liste si formano perché più unità (o clienti) vogliono accedere a un [...] medio di interarrivo è 1/ λ. La legge più comune per la distribuzione di probabilità dei tempi di interarrivo è la legge esponenziale in funzione del tempo ƒ(t) = λe−λt.
Lo stato di una coda dipende dal numero di clienti presenti nel sistema, dalla ...
Leggi Tutto
persistenza
Samantha Leorato
Naturale tendenza di molti fenomeni a evolversi in modo più o meno regolare nel tempo, così che quello osservato in un dato istante t risulta più simile a quello rilevato [...] (nessuna p.) per ritardi maggiori di q. Processi stazionari ed ergodici la cui funzione di autocorrelazione tende a zero ma più lentamente che in modo esponenziale vengono chiamati processi a memoria lunga.
Modelli a persistenza illimitata. Una serie ...
Leggi Tutto
perdita, funzione di
Flavio Pressacco
Detta anche funzione di danno (loss function), è concetto di primaria importanza nella teoria delle decisioni statistiche, in particolare nei problemi inferenziali [...] t))−a(θ−t)+1, dove a è un parametro positivo; essa ha andamento esponenziale per sottovalutazioni e lineare per sopravvalutazioni e quindi incentiva le seconde. La funzione di p. è alla base della soluzione del problema decisionale di scelta di t. La ...
Leggi Tutto
terra
Uno dei 3 fattori della produzione, secondo la teoria economica classica, insieme al lavoro e al capitale. Con il termine t. si intendono tutti i fattori a offerta fissa, cioè quelli la cui offerta [...] R. Malthus (➔) lo reputa un freno alla crescita demografica esponenziale perpetua. Sempre secondo la scuola classica, la limitatezza del analisi di K. Marx (➔) ha per oggetto il funzionamento del sistema capitalistico. In questo caso, la società viene ...
Leggi Tutto
real
real in molti linguaggi di programmazione, termine indicante un particolare tipo di dato numerico che definisce un sottoinsieme finito di Q, con cui opera l’elaboratore. Al di là del nome, che rimanda [...] tra i razionali soltanto quelli che, nella notazione decimale o esponenziale, siano esprimibili con un numero di cifre compatibile con laddove ci si colloca in situazioni di overflow. Funzioni definite in real, che associano univocamente a un numero ...
Leggi Tutto
convergenza, cerchio di
convergenza, cerchio di per una serie di potenze nel campo complesso
cerchio, con centro nell’origine, avente raggio R (detto raggio di convergenza) che può assumere qualsiasi [...] esiste comunque almeno un punto singolare per la funzione analitica ƒ(z) somma della serie di potenze dalla formula di → Cauchy-Hadamard. Per esempio, la serie esponenziale
ha raggio di convergenza ∞, la serie
ha raggio di convergenza ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....