L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] grado di togliere «il troppo e il vano» della funzione autorizzatoria paesaggistica, «da un lato restituendo alla naturale mediante la promozione delle fonti di produzione di energia rinnovabile alternative a quelle tradizionali climalteranti, di ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] trasporti marittimi il biglietto assolve di regola anche alla funzione di documento probatorio del vincolo negoziale (artt. 396 risalita si limita a fornire la pista di risalita e l’energia di trazione e l’ausilio di suoi dipendenti per l’aggancio ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] e artigianato, rapporti commerciali con l’estero: in particolare, esso svolge le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di industria; artigianato; energia; commercio; fiere e mercati; prodotti agroindustriali (salve le competenze del ...
Leggi Tutto
Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] di appurare in concreto l’incidenza della condotta sul funzionamento dell’ufficio o del servizio.
Pare piuttosto preferibile i pericoli delle radiazioni ionizzanti derivanti dall’impiego pacifico dell’energia nucleare, ex art. 163 d.lgs. n. 230/ ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] operando (al pari di quella per l’energia elettrica ed il gas), sia in funzione di garanzia nei confronti tanto degli utenti 3.1997, n. 59, Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica. Tale richiesta era ., Le S.U. aprono (ma non troppo) all’errore scusabile: funzione dichiarativa della giurisprudenza, tutela dell’affidamento, tipo di overruling; in Giur. ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] al Cosmos 954, satellite militare sovietico con fonte di energia nucleare a bordo disintegratosi sopra vasti territori del nord ovest previsioni dell’art. 4.3 e 189 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, il quale ultimo stabilisce, tra l ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] proposte di revisione, sostenute, con maggiore o minore energia, dai governi che si sono succeduti negli ultimi anni di “secessione” di una parte del Paese.
La funzione della revisione costituzionale riguarda categorie che possono ben aiutare a ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] , la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali nelle sezioni speciali, già introdotta in precedenza e però avente funzione soltanto di certificazione anagrafica e di pubblicità notizia, oltre agli ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] St., 2003, 230-246), sia assimilabile per posizione istituzionale e funzioni più a un giudice, che ad un organo amministrativo. In amministrative indipendenti, Firenze, 1997), come l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (l. 14.11.1995, n. ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....