(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] utile dell'azione muscolare del braccio (fig. 8 a). Funzionando al contrario l'arto inferiore in una linea di azione all'oscillazione verticale della spalla stessa.
A tale azione fa energico contrasto la clavicola, e questa è la ragione del suo ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] . - Sono numerosissime, non esistendo, si può dire, energia o sostanza che non valga, in certe condizioni, a l'organismo manda in sua difesa, dopo avere esercitato la sua funzione, va rapidamente incontro a fenomeni regressivi e muore. Oltre a ciò ...
Leggi Tutto
. Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto maggiore di quello iniziale di gas ad alta temperatura [...] di ammonio. - Come tutti i bicromati è un ossidante energico, ma è il solo, sebbene poco potente, che abbia proprietà di detonazione (v. esplosione) la quale non è solo funzione delle variabili assunte nel calcolo teorico, ma anche della finezza ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] come combustibili, mezzi di riscaldamento o produzione di energia termica; fra i tessuti di lana, cotone, seta concorrenza, in Riv. dir. comm., 1904; id., La varia funzione del nome nella concorrenza commerciale, in Foro italiano, I (1925), ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] reti speciali (principale la F. M. Continental Network, con 28 stazioni in funzione e 90 in attesa di licenza); le stazioni sono collegate per mezzo di 600 impianti sussidiarî per la produzione dell'energia elettrica, il riscaldamento e il ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] usando forni elettrici, e si comprenderà come anche quando l'energia elettrica abbia un prezzo alto, essa debba essere usata per piccola raffineria di rame a Livorno, che cessò poi di funzionare; e un'altra più importante a Torino (con la produzione ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] Nel caso si prevedano mancanze di rete prolungate si può anche far ricorso a un gruppo elettrogeno, che assume le funzioni di sorgente primaria di energia.
Convertitori c.a./c.c. (raddrizzatori)
I convertitori c.a./c.c. più semplici e diffusi nelle ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] In questa elaborazione un afflusso continuo d'acqua (energia motivazionale) si accumula in un serbatoio (sistema nella memoria; i periodi sensibili non sono fissi, variando in funzione soprattutto di stimoli ambientali mediati da ormoni: per es., se ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] in una verità generale e allora può pure fare la funzione del procedimento deduttivo; alla sua volta il metodo sintetico, personalità dell'educatore e tuttavia diversa perché costituita con energia autonoma.
Ma l'analogia di procedimenti comuni, che ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] (per es., numeri interi a 128 o a 160 bit). Una funzione hash crittografica H(x) deve avere le seguenti caratteristiche: a) deve considera un fascio di luce composto da quantità discrete di energia (ossia i fotoni). Normalmente un fascio di luce è ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....