NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] hanno prodotto nel 1976 2.550.600 t di ferro: seguono a distanza quelli di carbone delle Svalbard (432.000 t), di vanadio, titanio, milioni di kWh.
Presso il centro di Halden è in funzione un reattore nucleare di 20.000 kW di potenza. Le abbondanti ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] Non era più la tesi di C. Calcaterra circa la funzione "negativa" svolta dalla rivoluzione francese nei confronti del movimento nazionale situazioni internazionali, preparatore da anni ed anni di distanza di avvenimenti decisivi che poi la storia era ...
Leggi Tutto
Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] Suslov, al Soviet di Mosca, invocò l'unità in funzione della resistenza all'offensiva dell'imperialismo, tornando a sfruttare Mosca nel novembre 1957 e, a tre anni di distanza, nel novembre 1960, modificarono sensibilmente alcuni punti della dottrina ...
Leggi Tutto
PORTAEREI (App. II, 11, p. 592)
Giovanni FIORINI
La maggior parte delle p. attualmente in servizio è stata progettata ed impostata durante la seconda guerra mondiale. Tali p. dovevano servire all'utilizzazione [...] esistenti e alla progettazione delle nuove portaerei in funzione delle predette esigenze.
Le innovazioni realizzate in difesa c. a.; h) i sistemi per il governo a distanza dell'apparato motore che consentono di agire anche in atmosfera contaminata. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] il mercato, Bologna 1934; L. Pagan, Porto Marghera e la sua funzione economica, Venezia 1935.
Storia.
La storia di Venezia (o meglio delle comodità della loro dislocazione, in rapporto alla distanza dai luoghi d'origine: Torcello, Caorle, Equilio ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] una presunta sacerdotessa, corredata da numerosi oggetti d'oro con funzione ornamentale (diadema, torques, braccialetti) e di culto (amuleti, , segnalatosi per la teoria del ''montaggio a distanza'' (che consiste nel ripetere inquadrature uguali o ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] nel 1968, quando Liu Shaoqi era stato rimosso da ogni funzione, e che era stata abolita con la costituzione del 1975; dal 1925 ed era stato governatore della Mongolia interna. A distanza di due anni dalla loro emissione, le sentenze che condannavano ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] strategia, nata nel mondo greco antico con la specifica funzione di rappresentare l'insieme dei principi operativi con i quali armi e la possibilità di colpire gli obiettivi da grande distanza (per es., i missili da crociera con gittate oltre 2000 ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] urgenti (l. 449, del 1987), per concludere con la catalogazione accelerata in funzione della liberalizzazione del mercato artistico europeo (1992).
Riflettendo a distanza ravvicinata sul panorama degli ultimi anni, gli uffici di tutela mostrano di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] di Varsavia era così necessariamente legato ad una funzione che si è andata delineando piuttosto tardi. Consacrata al principio del sec. XIX, apparvero - talvolta a poca distanza dalle prime rappresentazioni - le opere di Paisiello, Mozart, Sacchini ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....