OBELISCO (ὀβελίσκος, più antico ὄβελος)
S. Donadoni
È termine greco ("spiedo") con il quale anche noi designiamo tipici monumenti egiziani. Si tratta in genere di blocchi monolitici a sezione quadrata [...] tempio di Luxor) a tale differenza si ovvia ponendo i due o. a distanza ineguale dalla porta, in modo da correggere, con un accorgimento prospettico, l'asimmetria. La loro funzione è analoga a quella dei colossi, che sono anch'essi posti davanti ai ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] la comunità monastica si installò a km 3 ca. di distanza, nell'area del castello che Guiglielmo V detto il Grande, comunicazione con la navata e che perciò aveva certamente funzione liturgica. Essa riceveva abbondante luce da quattro grandi finestre ...
Leggi Tutto
ALINARI, Giuseppe
Paola Tentori
Nato a Firenze il 29 apr. 1836, compì i primi studi nell'Istituto fondato dal Guicciardini coll'epiteto assai modesto di "Asilo infantile",e, appena giovanetto, entrò [...] e medaglie d'oro.
L'A. morì, a pochi mesi di distanza dal fratello Romualdo, il 24 apr. 1890.
Gli successe, nella originale, unità di criteri e ordinamento, la sua funzione precipua è di offrire organica illustrazione del patrimonio artistico ...
Leggi Tutto
MEGALOPOLIS (Μεγάλα πόλις, Μεγάλη Πόλις, Megalopolis)
G. Colonna
L. Rocchetti
Città dell'Arcadia meridionale, situata sulle rive del fiume Helisson, affluente di destra dell'Alphaios. È una creazione [...] quadrate. Mancava un'acropoli in senso tradizionale: la sua funzione religiosa era assolta, almeno in parte, da due basse , di forma rettangolare, si estendeva parallelamente e a breve distanza dal fiume. La sua sistemazione sembra datare al III sec ...
Leggi Tutto
Vedi URNA dell'anno: 1966 - 1997
URNA (urna)
G. A. Mansuelli
L'u. cineraria, detta anche ossuario, è essenzialrnente connessa alla pratica della cremazione, anche se dal punto di vista morfologico i [...] pietra, di tradizione megalitica, che sopravvive invece o si riproduce a distanza di tempo come protezione dell'u. stessa, e del corredo che sempre provvista di coperchio o di chiusura. La funzione di contenimento del resto non è esclusiva, anzi essa ...
Leggi Tutto
LAURIACUM
H. Vetters
Città dell'Austria superiore e campo militare nella provincia del Noricum, oggi Lorch in Enns. Il nome indica una colonia, i cui resti sono stati recentemente messi in luce mediante [...] dell'Enns e della Traun, che si versa nel Danubio a poca distanza, fu difeso dalla costruzione di un castellum. Ambedue i fiumi si la prima volta un accampamento romano ebbe anche la funzione di un castellum per fuggiaschi. La facciata del campo ...
Leggi Tutto
Vedi MEMFI dell'anno: 1961 - 1995
MEMFI (Μέμϕις, Memphis)
S. Donadoni
Città al punto di innesto della Valle del Nilo con il Delta, la cui fondazione si fa tradizionalmente risalire a Menes (il primo [...] quando la residenza fu spostata altrove; e la funzione di seconda capitale dell'Egitto non fu mai scrittori più antichi; e la costruzione di Fostat e del Cairo a breve distanza più a N, ha spopolato la città dei suoi abitatori, che là ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA (v. vol. Iv, p. 802)
G. Garbini
Gli scavi condotti tra il 1961 e il 1963 dall'inglese D. H. Trump nel sito preistorico di Skorba e quern italiani iniziati [...] Cicerone (Verr., iv, 46-47). L'edificio sacro, rimasto in funzione con culti diversi fino all'età bizantina, risale per lo meno , cui pose termine solo la conquista araba (a brevissima distanza dal santuario sorge però ora una chiesetta del XVII sec. ...
Leggi Tutto
ERACLEA Lincestide (v. vol. iii, p. 392)
F. Parise Badoni
Fondata con probabilità da Filippo II (le fonti sono molto scarse e non del tutto esplicite su quest'argomento) in seguito alle guerre illiriche, [...] , fungendo da battistero e rimanendo poi con tale funzione anche nella seconda fase di essa. Nell'ambiente A), dovrebbero appartenere al V secolo.
Sul lato meridionale, a breve distanza da questi edifici, si trova la cinta muraria di età romana, ...
Leggi Tutto
DVIN
M. D'Onofrio
Cittadina posta a km. 35 a S di Erevan, nella fertile regione di Artašat, non lontano dal massiccio dell'Ararat, che fu prestigiosa capitale dell'Armenia storica dal 4° al 9° secolo.D. [...] eretti, tra i secc. 5° e 7°, a pochi metri di distanza l'uno dall'altro: la basilica di S. Gregorio l'Illuminatore ( su un lato dell'abside, di un vano la cui funzione potrebbe rimandare a una tradizione architettonica di tipo funerario diffusa nell ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....