Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] e altri, 1996). Una conferma che il rischio è reale si è avuta in Rwanda, dove, in seguito a una Repeats), che hanno la funzionedi promuovere, potenziare o arrestare la da HIV, pur dimostrando una notevole variabilità da individuo a individuo, ha un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] di Bieberbach. Louis de Branges dimostra una famosa congettura di Bieberbach, enunciata nel 1912: data una funzionedi una variabile della vita reale: per esempio, in chimica, sono necessari esattamente due atomi di idrogeno e uno di ossigeno per ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] di prevenire danni alla salute fisica o mentale della donna o di un bambino già presente nella famiglia o nel caso vi fosse un pericolo reale una funzione a contenuto variabile, che diverse funzionidi un gene e tra le diverse funzionidi geni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] segnano uno spazio reale e morale , avevano la funzionedi accogliere e di soccorrere un'umanità variabile a seconda dell'occasione e del contesto.
Per struttura e finalità, il trattato di Alessandro di Tralle (525-605) noto con il titolo di ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] gestazione più breve sia per un reale ritardo di crescita intrauterina); anamnesi positiva per a 1000 g. Il quadro clinico è variabile, da crisi che passano inosservate a crisi svolgono anche una funzionedi preparazione allo sviluppo psicomotorio ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di strumenti legislativi che, rendendo obbligatori determinati atti, permettono di controllare il fenomeno morboso; allo scopo di ottenere una realedi particolari proteine con funzionedi difesa: gli anticorpi. Gli stimoli estranei capaci divariabile ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] variabile nel funzionamentodi una rete. Un'altra variabile importante è il cosiddetto (soglia di attivazione) associato alle unità interne e a quelle di è vero anche per gli organismi reali, e ha una serie di conseguenze molto importanti per capire ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] spazio variabile. Essa, per esempio, è trattata molto rapidamente sia da Aḫawaynī Buḫārī, allievo di un discepolo di al- dotato di lame trasversali che, a quanto sembra, avevano sia la funzionedi tagliare la ghiandola, sia quella di afferrarla per ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] variabilità) si possono osservare alterazioni o malformazioni a carico di diversi apparati, in particolare di quello Al di là delle implicazioni psicoanalitiche sarebbe possibile riscontrare in questa fiaba e al di là dell'indubbia funzionedi 'prova ...
Leggi Tutto
Desiderio
Luigi Anepeta
Alessandra Graziottin
Bruno Callieri
Inteso come pulsione di natura emozionale che spinge l'essere vivente alla ricerca di quanto possa soddisfare un suo bisogno fisico o spirituale, [...] la propria normalità, bisogno di umiliare o essere umiliati, di ottenere vantaggi: sentimenti, emozioni e motivazioni che inducono un comportamento sessuale senza che vi sia un reale desiderio sessuale fisico). Queste variabili sono fondamentali nel ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...