Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] trae a sua volta valore. La reale espressione del valore della persona è rappresentata nozione di origine sociologica, un diritto naturale «a contenuto variabile», altri è appunto la funzione. Di qui la necessità di una «teoria funzionalistica del ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] di diritti e di obblighi»; la «reale possibilità», per l’impresa dipendente, «di dall’impresa dipendente in funzionedi quella relazione, la lunga oppure ancora “variabile” (se per es. si rende necessaria, oltre all’ordine di contrarre, anche la ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] di conformazione alle sentenze della Corte avrebbe un «contenuto variabiledi giurisdizione è dunque non solo l’ipotesi del conflitto relativo di giurisdizione, reale modi di concreto esercizio della funzione giurisdizionale7. Si tratta comunque di un ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] Il Codice assolve anche a una funzionedi ‘collante’: è la costituzione dei Viene istituita una commissione reale, divisa in quattro sottocommissioni, di cui la prima è variabile, più evoluta e aderente alla realtà concreta; una sorta di ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] la funzionedi tutela del coniuge economicamente debole, vedeva nell’assegnazione una componente dell’assegno di mantenimento3. ’instaurazione di una nuova convivenza o la celebrazione di un nuovo matrimonio; e ciò in ragione di una variabile del ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] ambito del disegno di legge sulla concorrenza l’idea di aprire in termini assoluti al mercato la funzionedi previdenza di secondo livello, strumento della perequazione in versione di geometria variabile (qui si tratta di trovare uno o più congrui ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] di un soggetto estraneo al reato, e soprattutto portatore di un diritto rafforzato alla protezione. La potestà genitoriale è oggi una funzionedireale casi è stata valorizzata la previsione di pene variabili concorrenti con quella fissa (C. cost ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] una funzionedi tutela delle ragioni erariali, attese le maggiori garanzie che implicitamente derivano dall’adozione di questo il reale valore a cui sembrerebbe aver inteso ispirarsi il legislatore. Sembrerebbe che si voglia rendere la variabile ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] si manifestano in una scala di intensità variabile: massima nei gruppi ad specificazione degli elementi caratteristici della funzione imprenditoriale, che, per quanto al fine dell’applicazione del regime di stabilità reale (App. Torino, 7.4.2005 ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] di classe, una funzionedidi classe possegga sin dall’inizio un collegamento con i reali danneggiati, onde evitare la proposizione di V. Caponi, R., Oggetto del processo e del giudicato «ad assetto variabile», in Foro it., 2008, V, 200.
24 Trib. Roma, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...