TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] la sua utilità anche se soffre di alcune limitazioni, come l'arbitrarietà del tempo prefissato per definire l'attecchimento di un trapianto nucleari, è generalmente riservato per il funzionamentodi apparecchiature militari e spaziali.
I problemi ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzionedi ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] traccia utile su un piano generale. La prima è che in tutte le specie animali, uomo compreso, i geni svolgono un ruolo essenziale nel predeterminare la formazione dei 'macrocircuiti', vale a dire di quelle reti nervose che presiedono alle funzioni ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] funzionamentodi particolari organi; tali studi vengono condotti con lo scopo di utilizzare i risultati raggiunti per la realizzazione di macchine e meccanismi riproducenti alcuni modi difunzionare una volta l'utilitàdi un approccio sistemistico ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] per una parte limitata della loro sequenza amminoacidica. Ciò è di particolare utilità per lo studio di meccanismi biologici complessi, dove più catene polipeptidiche svolgono una funzione integrata.
Un quarto aspetto è la concretizzazione a livello ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] (activity dependent synaptic plasticity), e che svolgono la funzionedi processazione dell'informazione. La sintesi e il rilascio dei d. è uno stimolo per tutta una serie di studi diretti a ricercarne utilità nel campo della terapia. L'evidenza che ...
Leggi Tutto
. L'e. e. - più comunemente conosciuta sotto la denominazione di rene artificiale - è un mezzo terapeutico capace di allontanare direttamente dal sangue sostanze endogene ed esogene tramite l'applicazione [...] riuscito di sostituzione della funzionedi un organo complesso con un mezzo meccanico.
L'insufficiente funzione del rene o attraverso i loro derivati. È un mezzo di notevole utilità che permette la sopravvivenza fino a quando la funzionalità ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] loro funzione è esaurita. Le eventuali ripercussioni intracellulari di questo agganciamento utilità, non sono disponibili per il paziente a motivo del loro limitato interesse commerciale. In pratica si tratta di farmaci a) destinati al trattamento di ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] a quella della persona, indipendentemente dalla persistenza del funzionamentodi altri organi come il cuore, i reni o il di idrogeno previamente orientati da un campo magnetico. Oltre ad avere utilità clinica per il rilevamento e la localizzazione di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] fatto è sufficiente, tuttavia, a sottolineare l'utilità degli studi di patologia geografica nella ricerca dei fattori causali in legano il 17β-estradiolo, alle quali pertanto compete la funzionedi recettori, i cancri della mammella sia del topo sia ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] , ma li subordina al criterio diutilità. Nell'elaborazione di una specifica linea di condotta per la pratica o la un ‛testamento di morte', e l'altra è un documento legale detto ‛procura a lungo termine'. Esse hanno la funzionedi guidare i ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...