GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] stabilità dei salarî, le imprese hanno potuto realizzare crescenti utili che in parte sono stati utilizzati per finanziare gli a capo il generale von Keitel, con rango di ministro e funzionidi ministro della Guerra. Göring, comandante dell'aviazione, ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di pubblica utilità.
Le Regioni e gli enti locali (a norma della l. 15 marzo 1997 nr. 59, cui ha fatto seguito il d. legisl. 23 dic. 1997 nr. 469) possono peraltro svolgere, fra le altre competenze in materia di mercato del lavoro, funzioni ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] del tutto parallelo ad ogni altra forma di produzione o creazione diutilità". Altri autori pur non condividendo queste opinioni - con il Kaldor - che in concreto la funzionedi informazione dei consumatori non è svolta da enti unicamente interessati ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] e su un'imposta reale, l'ILOR, in funzionedi discriminazione qualitativa dei redditi non guadagnati; oltre all'IVA reddito (con aliquota del 33%).
La doppia imposizione sugli utili distribuiti ai soci viene attenuata o elisa esentando (participation ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] predisposizione di questi fini - nei quali, peraltro, è da individuare una specificazione di quell'utilitàfunzionedi questo provvedimento, presentando aspetti di specificazione di previsioni lato sensu normative e di accertamento di situazioni di ...
Leggi Tutto
Il progresso delle società industriali e urbane ha radicalmente trasformato struttura e funzioni della f.; il tipo di f. ristretta, composto dal padre, dalla madre e dai figli minori, è praticamente diventato [...] meno scongiurati. È vero altresì che questo tipo di comunità funziona quando la società globale scontenta gl'individui, non il consiglio di f., che aveva dimostrato scarsa efficienza e utilità).
Bibl.: P. Ungari, Storia del diritto di famiglia in ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] a cui la Spagna si sentiva obbligata dalle sue tradizioni di potenza e di prestigio, si risolvevano in crescente fiscalismo e sfruttamento dei sudditi, senza il corrispettivo diutilifunzioni. Insomma, quel governo si era fatto un cattivo governo ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di Elisabetta, fu di scarsa utilità per la Spagna, e poi tanto i regni di Napoli e di Sicilia, quanto il ducato di meno nel suo valore documentario positivo, ma interpretandola in funzionedi una giustizia immanente che la governa. In tal senso, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] théories des légistes à la veille des Ts'in, trad. di J. Escarra, Pechino 1926; Ancora utile oggi: A. Andreozzi, Le leggi penali della dinastia Han, e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620- ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] divisioni di fanteria. In ognuna di queste grandi unità le funzionidi comando sono separate da quelle di amministrazione e che accorda mutui agli enti locali, società di pubblica utilità e privati per scopi diutilità pubblica e che, oltre ad avere ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...