Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] allo scopo di dimostrare l'utilitàdi tale approccio nell'indagine sulle caratteristiche biologiche di una linea topi con mutazioni geni che mirate per determinare la funzione o le funzionidi un gene, è importante considerare se il fenotipo ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] oscillazione fosse significativamente influenzata dalla temperatura sarebbe di poca utilità in organismi in cui la temperatura la presenza di un orologio circadiano nel tessuto mantenuto in coltura, essi non stabiliscono la sua funzionedi orologio ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] Glimcher, l'attività dei neuroni di LIP rappresenta quindi una forma diutilità fisiologica, che viene letta da di valore, si usa un fit sigmoidale e si assume una funzionedi valore lineare, da cui si ottiene 1A=3B. Tale equazione permette di ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] .
Nel caso di r. a due porte prive di eccitazioni interne, si usano rappresentazioni costituite da 4 funzionidi r. opportunamente maniera ottimale l’area in cui possono essere ricevuti utilmente i segnali irradiati. La struttura della r. radiofonica ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] la capacità di mantenere nel tempo il capitale naturale, pur impiegandolo per ottenere utilità derivanti da e funzioni pubbliche. Non si tutela direttamente la vittima, quanto la funzione sociale di protezione delle risorse e di protezione ambientale ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di vista è utile affermare che il ruolo delle cellule della linea somatica è solo quello di permettere alle cellule della linea germinale di sopravvivere e di un complesso di ghiandole e organi vari che contribuiscono alla funzione riproduttiva e ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] è un numero non negativo assegnato dall’osservatore sulla base di considerazioni soggettive indipendenti dalla probabilità. L’autoinformazione utile dell’evento Ai è allora −uilogpi e l’entropia utiledi un’esperienza E che possa dare i risultati A1 ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] la predisposizione del piano delle c. (dall’inglese capacity planning), mediante il quale, in funzione dei piani operativi predisposti dai ruoli di governo dell’organizzazione, sono programmate in modo razionale e organico le attività da svolgere per ...
Leggi Tutto
Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] dell’identità sessuale (sesso) dal complesso di ruoli, funzioni e identità appresi e culturalmente strutturati carattere di pseudo-concetto della nozione di g.: il suo valore è pratico-empirico e non teorico; la teoria dei g. letterari ha un’utilità ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] il processo coagulativo riveste una certa utilità in quanto può bloccare le vie di deflusso (soprattutto linfatiche) dal focolaio, .
La conseguenza più importante è rappresentata dalla perdita difunzione della zona sede dell'i., in quanto un ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...