È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] carattere del castello, pur non avendone generalmente la funzione. In Francia tali costruzioni si chiamarono hôtels, i suoi risultati possono servire diutile complemento nella valutazione della domanda di abitazioni.
La statistica delle abitazioni ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] Mecca a Medina, alla primitiva funzionedi "inviato di Dio" puramente religioso aggiunse la quafità di capo assoluto d'uno stato da (tavole, sedie, armadî). Tra le costruzioni d'utilità pubblica offrono talvolta interesse artistico i bagni e i ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] uno sport, un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, una funzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché abbia luogo in autunno coglie gli uccelli nel periodo in cui sono meno utili e nel quale invece la loro carne è cibo prezioso sia ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] del compositore, può considerarsi alla stregua di una partitura d'ascolto o di appunti sonori utili per mettere in luce l'idea principale è a due membrane, il mṛdangam. La funzionedi bordone è svolta principalmente dalla tāmpurā, strumento le cui ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] l'utilità del ricorso al film per rafforzare, completare o nobilitare ogni palinsesto, con la garanzia di ascolti l'avvento della neotelevisione il medium non ha perso la funzionedi centro e perno dell'intero sistema della comunicazione; al contrario ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] fuori del campo utile (nei tipi moderni esse sono praticamente soppresse), le parti dell'ammalato irraggiate e gli oggetti posti dietro di esse emettono intensi raggi di diffusione. Occorre quindi che chi comanda il funzionamento dell'apparecchio sia ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] , la pelle non può essere di grande utilità.
Se si fa bollire in acqua calda un pezzo di pelle, lo si vede lentamente in parte ossidato, compirebbe la funzionedi acido. Il Fahrion prese come base di esperimento della sua teoria il notissimo ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] funzionedi ripulire il sangue del pigmento, dei parassiti morti e di altre scorie; per altri si aggiunge anche la funzionedi immancabile utilità delle opere di bonifica idraulica, compresa la piccola bonifica, è dimostrata dalla scomparsa di endemie ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] di cannucce intessute, e non di rado disegni di questo genere sono stati di reale utilità anche agli esploratori. Gli Aztechi precolombiani possedevano piani di villaggi, di città e di identicamente
cioè
dove ρ denota una funzionedi u, v; e, comunque ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] .
Nel periodo (1979-90) in cui ha ricoperto le funzionidi primo ministro, M. Thatcher ha provveduto alla drastica riduzione del , hanno mantenuto fino a non molto tempo fa un'utilità almeno indicativa. È oggi difficile enucleare movimenti, gruppi, ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...