La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] e nei montaggi a fisarmonica, che svolsero una funzionedi mediazione, la disposizione del testo non subì molte tracce della pratica della xilografia risalenti a quest'epoca. Il trasferimento della capitale dei Song a Bianliang (l'odierna Kaifeng) e ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] sulla base delle motivazioni, individuate come fondamenti teorici che lo giustificano, perché consente ditrasferire i rischi di prezzo - e quindi assolve la funzionedi assicurazione - e perché migliora la 'messa a punto' delle aspettative e la ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] in parlamento con la concessione di benefici a importanti categorie di elettori.
Per far fronte ai pericoli di cattivo funzionamento della sfera politica, alcuni compiti di politica economica possono essere trasferiti a organismi indipendenti: l ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] l'interruzione delle strutture del potere politico e anche il trasferimento fisico della capitale: ogni sovrano fissa la sede del li considera entrambi in funzionedi un piano provvidenziale.
La visione della storia come realizzazione di un piano a ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] e processi di self learning, di ottimizzarne il funzionamento in funzione appunto dei di reti wireless mobili a elevata capacità ditrasferimento dati.
L’ottenimento di tale risultato comporterà il superamento, nel medio-lungo termine, di una serie di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] ritrovarsi nell'insoddisfacente o incompleto funzionamentodi questi due modi di provvedere al sostentamento degli anziani Stati Uniti, Svizzera). La frazione del reddito nazionale trasferita, attraverso il sistema previdenziale, dagli attivi agli ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] " (v. Modigliani, 1996, p. 22) e che, anche ammettendo i trasferimenti ereditari, "il risparmio, così come inteso nel modello del ciclo vitale, cioè nella sua funzionedi livellare il consumo, sembrerebbe ancora essere la fonte più importante ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] più adeguate le dimensioni dell'impresa in funzionedi economie di scala e di raggio d'azione. Quanto più il prezzi adottati nelle transazioni interne sono detti 'prezzi ditrasferimento' e possono venire determinati in trattative 'fra estranei ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro delle superfici architettoniche
Maria Olimpia Zander
Roberto Nardi - Chiara Zizola
Gli intonaci e i dipinti murali
di Maria Olimpia Zander
Gli organismi architettonici [...] in funzionedi una semplificazione dei procedimenti di pulitura con l'utilizzo sistematico ditrasferimento del mosaico altrove viene quindi oggi riservata a casi particolari nei quali, a causa di rischi legati a condizioni geologiche o di ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] anche da O. e dove i sacerdoti stessi avevano funzionedi astronomi. Probab. anche i Cinesi e gli Indiani ebbero urbana hanno portato alla decisione ditrasferire e riunire questi due ultimi istituti nella più adatta sede di Plateau Karroo, a 1760 ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...