Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] un paio: il battesimo della c. preventiva sulle sceneggiature e il trasferimento delle competenze, con r.d.l. 28 settembre 1934 nr. a gestire i problemi di c. con le autorità locali e statali. Attraverso il funzionamentodi questo ufficio i produttori ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] l’economia italiana. L’impianto di Paterno d’Adda, ancora in funzione con il nome di Centrale Bertini, rendeva l’ di sopperire con la l. 6 dicembre 1962, nr. 1643, che disponeva la nazionalizzazione dell’industria elettrica e il relativo trasferimento ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] Committee) - delle politiche nazionali circa il trasferimentodi armi e tecnologie a carattere strategico. Il San Diego, Cal., 1987 (tr. it.: Computer in guerra: funzioneranno? I rischi e le potenzialità delle nuove tecnologie militari, Milano 1989). ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] stazionaria, e tale trasferimento si ripete molte volte secondo i vari dispositivi sperimentali. Di conseguenza, le rivelatore collegato con il registratore. La funzione della pompa è quella di assicurare un'elevata pressione di ingresso (3,5÷35 MPa) ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] differenze di mortalità nell'Europa del passato in aree geografiche a diversa qualificazione ambientale, anche in funzione mondiale. Nel secondo dopoguerra, il trasferimento del bagaglio di conoscenze e di tecnologie medico-sanitarie dai paesi più ...
Leggi Tutto
Nei protocolli della linguistica moderna per linguaggio poetico si intende un particolare uso della lingua finalizzato a ottenere la comunicazione attraverso l’evidenza e la valorizzazione degli strumenti [...] es., l’abbandono della rima oppure il suo trasferimento anche all’interno del verso sono riposizionamenti del fattore Oltre alla rima funziona anche il verso in casi come questi, quando può essere utile disporre di una sillaba in più o di una in meno, ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] e delle attitudini primarie, ma degna di nota è anche la soluzione di chiusura, solitamente risolta con un'uscita di scena oppure nella staticità di un'attitudine, in dissolvenza, mentre c'è qui un trasferimentodi moto, dai corpi alla carrozza che ...
Leggi Tutto
emissione
emissióne [Der. del lat. emissio -onis "atto ed effetto dell'emettere", dal part. pass. emissus di emittere "mandar fuori"] [LSF] Il fenomeno per cui un corpo (emettitore, sorgente), spontaneamente [...] potenziale elettrostatica Ei di un elettrone libero nell'interno di un metallo in funzione della distanza x di elettroni da parte della superficie di un metallo o semiconduttore colpita da un flusso di elettroni (primari), dovuta al trasferimentodi ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] impiego più razionale delle risorse impiegate.
Prezzo ditrasferimento
Fenomeno complesso (in ingl. transfer pricing ottica, si definisce funzionedi t. di un sistema ottico il prodotto di una funzionedi t. di ampiezza o di contrasto, che tiene ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] in francese ha reintrodotto la parola in inglese e l'ha trasferita al tedesco, allo spagnolo, all'italiano (mentality, Mentalität, mentalidad del latino classico, le congiunzioni con funzionedi coordinazione subirono una sconcertante evoluzione. Ma ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...