ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] 'infrarosso). I sistemi radar più avanzati già in funzione sono il Cobra-Judy (installato su un mezzo di altre tossine, nonché i geni della rodopsina e di altre proteine dell'apparato della vista.
La clonazione dei geni implica il loro trasferimento ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] dopo, lo indussero a ritornare sulla decisione fu il trasferimentodi forze aeree americane da bombardamento nelle basi inglesi; ma per mezzo secolo dopo la sconfitta di Napoleone), un simile sistema non possa funzionare, nemmeno se le grandi potenze ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] quello che alcuno può farne in un certo impiego o funzione civile a lui affidata". Mentre nel primo caso gli trasferimentodi compiti dell'amministrazione pubblica a imprese, enti, istituti parastatali di diritto privato, cioè ha luogo una sorta di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] varie funzioni vitali delle piante e la possibilità di creare piante transgeniche, in cui uno o più di questi geni sono modificati o espressi con modalità diverse da quelle naturali. Le biotecnologie offrono anche la possibilità ditrasferire nelle ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] promettenti a essere gli agenti primitivi del trasferimentodi elettroni siano, forse, i solfuri di ferro (Hall et al., 1971; Per quanto si sa attualmente sulle molecole di RNA, le loro funzioni strettamente replicative sono confinate ai virus. ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ed è al tempo stesso trasferimento dell'idraulica mediorientale - il Codice di Hammurabi che legifera sulle acque regionali due o tre, le metropoli quattro o più. La metà di essi funziona ancora nel V secolo, ma nel corso del basso Impero le classi ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] chiara coscienza della natura dei beni archeologici, della loro funzione, del loro apporto a una società nella quale vari paesi per il successivo trasferimento nei paesi stessi: successi come la mostra dei tesori di Tutankhamon a Parigi, effettuata ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] cosiddetto effetto Kulešov, cioè il trasferimentodi senso da un'immagine a quella di un linguaggio verbale è molto probabile che possa essere una condizione di possibilità per l'esistenza e il funzionamentodi altre semiotiche umane (che si tratti di ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] Europea ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di accordi economici quali, ad esempio, il 'altra trascrivono il loro trasferimento, né coloro che rientrano nel paese di origine si preoccupano di registrare il ritorno; inoltre ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] 0 e 1, l’analogo nella teoria quantistica è il qubit, ossia la funzione d’onda di un sistema che possa esistere in due stati, per es. lo spin . Di conseguenza, attenzione crescente viene attribuita al problema del cosiddetto trasferimento, cioè ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...