La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] , il d.l. n. 95 conferma le funzionidi indirizzo e coordinamento e la previsione del trasferimento ai comuni, in base al principio di sussidiarietà, delle funzioni amministrative, nelle materie di competenza esclusiva dello Stato (da individuarsi ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] nella formazione del contratto obbligatorio e dell'atto ditrasferimento, che restano concettualmente atti distinti. La di accertamento della volontà di obbligarsi, rifiutando esplicitamente l'idea bettiana di causa del contratto come "funzione ...
Leggi Tutto
La legge delega sulla magistratura onoraria
Fulvio Baldi
La l. 28.4.2016, n. 57, recante delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria, unifica tra di loro le categorie dei giudici [...] funzioni. Whatever works, direbbe il genio di Woody Allen!
Le altre norme programmatiche della riforma
Un altro importante passaggio programmatico sta nell’unificazione dei troppo differenti regimi di accesso, incompatibilità, trasferimento ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] di credito, cit., 416).
In questo senso, nell’ambito dei titoli emessi in occasione di contratti aventi funzionedi emissione del titolo rappresentativo nei casi in cui è necessario trasferire le merci in viaggio (Rescigno, M., Titoli rappresentativi, ...
Leggi Tutto
La giurisprudenza della Corte di giustizia sul reg. CE n. 261/2004
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Il reg. CE 11.2.2004, n. 261 ha sostituito il precedente reg. CE 4.2.1991, n. 295 contenente [...] esecuzione della prestazione ditrasferimento. Queste misure consentono al passeggero di beneficiare di forme di tutela inderogabile idonea ad assolvere alla funzione che le si vuole attribuire (rimedio contro la perdita di tempo).
2.3 Prescrizione ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] debito conto che le funzionidi tutela sono e restano di esclusiva competenza statale, di talché appare del tutto ditrasferimento infrademaniale, da demanio a demanio, in deroga alla previsione generale del d.lgs. n. 85/2010, che implica di ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] all’interno del codice penale di dodici fattispecie di reato – tra cui quelle in materia di sequestro di ostaggi, di doping, di procurato aborto, di propaganda discriminatoria, ditrasferimento fraudolento di valori –, di cinque circostanze – tra cui ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] e la ricerca ambientale (ISPRA) ha la funzionedi amministratore della sezione italiana del Registro dell’Unione europea e del Registro nazionale. L’operatore aereo amministrato dall’Italia che intende trasferire, restituire o cancellare quote ha l ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] cit. (Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico), ha una funzionedi regolarizzazione delle procedure ablatorie un mero fatto, inidoneo a determinare il trasferimento della proprietà ed integrante un illecito permanente5. ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] degli standard internazionali8, va rilevata invece l’accresciuta funzionedi organismi quali il GAFI, l’analogo Comitato di esperti sulla valutazione delle misure anti-riciclaggio e di contrasto del finanziamento al terrorismo (Moneyval) in seno ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...