La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] caratterizzano in funzione del ruolo attribuito dalle parti alla prestazione del trasporto: contratto di crociera turistica altri servizi turistici diversi dal trasporto) e contratto ditrasferimento turistico (nel quale sono presenti il trasporto ed ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] di assegnazione proposta nel corso delle operazioni di vendita ha solo quest’ultima funzione e non richiede il possesso di prescritto versamento, il giudice dell’esecuzione emana il decreto ditrasferimento a norma dell’art. 586 c.p.c.
Nullità ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] siano riportabili al decreto ditrasferimentodi cui all’art. 586 c.p.c. In realtà, prima di questo provvedimento vi è delle qualità necessarie per assolvere alla sua naturale funzione economico-sociale ovvero risulti compromessa la destinazione del ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] , in attuazione del d.l. n. 90/2014 e nell’ottica di un più ampio trasferimentodi compiti dalla CiVIT al Dipartimento della funzione pubblica, il d.P.R. n. 105/2016 impone di individuare i componenti degli OIV tra i soli iscritti, previo possesso ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] della perequazione, così da evitare irragionevoli effetti ditrasferimento dall’uno (primo livello) all’altro (secondo disegno di legge sulla concorrenza l’idea di aprire in termini assoluti al mercato la funzionedi previdenza di secondo ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] al quale avrebbe funzione meramente esecutiva (solvendi) il bancogiro (e, dunque, l’intermediazione gestoria dell’ente creditizio, a sua volta tenuto verso il disponente ad eseguire l’ordine ricevuto): il trasferimentodi ricchezza dal donante ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] perse, così, la funzionedi presidiare la progressività e, “per scelta” legislativa, fu combinato con la franchigia17 in un sistema univoco di determinazione dell’an e del quantum del prelievo sul complesso dei trasferimenti patrimoniali a titolo ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] , derivativi" e "alla formazione del concetto del trasferimento della proprietà, al quale si adatta perfettamente l'osservazione unità di direzione, tanto più si tende ad attribuire allo stato, come organo supremo della società, la funzionedi fissare ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] risultato potrebbe dover affiancarsi all’atto di destinazione un negozio ditrasferimento del bene destinato ed eventualmente un mandato l. n. 112/2016 dovrebbe avvenire in funzione più integrativa che sostitutiva delle diverse misure codicistiche. ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] e pubblico, dalla contrattazione collettiva e dai codici etici o di condotta di fonte unilaterale, le quali, seppur utili in funzionedi sensibilizzazione e di prevenzione del fenomeno, non risultano certo vincolanti ai fini della ricostruzione ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...