Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] stessa qualifica che facciano domanda ditrasferimento, previo consenso dell’amministrazione di appartenenza.
Ogniqualvolta il passaggio di personale avvenga a seguito ditrasferimento o conferimento difunzioni da parte di enti pubblici ad altri ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] per veder comparire una previsione finalizzata a simile funzione.
Nonostante il citato primato temporale, il modello prescindere da un effetto sostitutivo o ditrasferimento.
Il riciclaggio dei capitali di illecita provenienza è costituito de facto ...
Leggi Tutto
Nuove norme penali in materia di disciplina delle armi
Luca Pistorelli
Il d.lgs. 26.10.2010, n. 204 (entrato in vigore il 1.7.2011), recependo la direttiva 2008/51/CE, ha significativamente interpolato [...] l’obbligo di ripetere la denunzia in caso ditrasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’autorità di polizia, armi di cui si è testé detto, nonché alcune tipologie di puntatori laser o di oggetti con funzionedi ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] . 25.5.2016, n. 97) ne ha gradualmente incrementato le attribuzioni. In particolare, è stata dapprima trasferita al DFP l’originaria funzionedi controllo sull’impiego delle risorse pubbliche, mentre sono state assegnate all’ANAC le competenze (con ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] ). La funzionedi questo cd. periodo di grazia è duplice: consentire all’avente diritto di testare il design sul mercato, prima di procedere alla che l’avente diritto non ritenga di richiedere il trasferimento della registrazione a proprio nome; iv ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] funzionedi contemperare due opposti interessi, entrambi meritevoli di tutela: a) l’interesse dello Stato didi risultato in ordine al raggiungimento di determinati obbiettivi (in termini appunto di assunzione di manodopera locale, ditrasferimentodi ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 416 bis c.p. viene esaminata nell’ambito del reato transnazionale di cui alla l. n. 146/2006, con particolare attenzione ai rapporti tra l’aggravante [...] assume sempre di più la funzionedi pena accessoria nei confronti di soggetti condannati per attività delinquenziali di criminalità un fatto sopravvenuto che ne abbia determinato il trasferimento o la perdita. Il reperimento dei beni costituenti ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] «mera situazione di fatto, concretata dallo svolgimento delle proprie funzionidi istituto presso uffici ditrasferimento, per il distacco vige il principio della libertà di forma con la necessità della comunicazione dei motivi del provvedimento di ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] specifica funzionedi assoggettare al rito societario le controversie connesse a quelle ricadenti nelle “materie” proprie di tale azioni di responsabilità da chiunque promosse» nonché le opposizioni dei creditori; b, «relativi al trasferimento ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] ha insieme una rilevante funzionedi programmazione della fase di liquidazione e di «filtro» volto alla accennato, solo il pagamento del prezzo e l’emissione del decreto ditrasferimentodi cui all’art. 586 c.p.c. consolidano la posizione ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...