Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] del trasferimento del rischio, nell’ottica del mercato costituisce una modalità di impiego alternativa garante della concorrenza e del mercato e dalla Commissione europea in funzionedi autorità antitrust del mercato unico (sul punto v. Cons. St ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] Corte nomofilattica è anche intervenuta nel caso ditrasferimentodi proprietà che, se legittimo, provoca l’ 92.
Bibliografia essenziale
Amodio, E., Dal sequestro in funzione probatoria al sequestro preventivo: nuove dimensioni della coercizione ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] ampio e comprensivo di più tipologie ditrasferimento e di acquisto.
Negli atti di vendita compaiono non di rado formule dalle una funzione meno pervasiva dell’autonomia privata di quella assegnatale dalla attenzione rivolta ad esigenze di una ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] soggetti chiamati a svolgere funzionidi intermediazione, ma agli originari datori di lavoro pubblici che, un ente pubblico (in disparte dai casi ditrasferimentodi un’attività o di ricorso alle forme di lavoro flessibili per assunzioni a termine: ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] impresa (la tradizionale funzionedi «indicazione di provenienza»), ma anche come simbolo di tutte le altre la ditta, ossia il segno distintivo dell’impresa individuale, che si può trasferire solo con l’azienda cui inerisce o un suo ramo, se l’impresa ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] opzione, per cui i canoni hanno la funzionedi scontare anche una quota del prezzo di previsione del successivo acquisto» (Cass., del contratto e del trasferimento del possesso della res, siano stati trasferiti tutti i rischi di questa» (da ultima ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto ditrasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] delitto di autoriciclaggio e quello ditrasferimento fraudolento di valori, in Mezzetti, E.-Piva, D., a cura di, di ricchezza illecita e, pertiene da un lato, al corretto funzionamento dell’ordine economico, dall’altro, al regolare funzionamento ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] ampia che comprende anche i contratti ditrasferimentodi proprietà con funzionidi garanzia e i contratti di pronti contro termine. In tal senso, è in primo luogo protetto il funzionamento delle clausole di “close-out netting”, che il decreto ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] c.c. ha l’esclusiva funzionedi illustrare le modalità di formazione, la possibilità di utilizzazione e la distribuibilità delle business combinations, ossia delle operazioni di fusione, scissione, trasferimentodi azienda tra società non legate ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] dalle leggi speciali
Il Codice assolve anche a una funzionedi ‘collante’: è la costituzione dei rapporti tra privati; in senso patrimoniale, si passa al trasferimento dei rapporti e dei beni per causa di morte (successioni); seguono i beni; ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...