MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] punta dunque contro la stabilizzazione canonica degli abiti rituali, punta contro la funzionedi classe della m. vestiaria e suggerisce un insieme di abiti legati al trasferimentodi diversi costumi da un'area all'altra, da una cultura all'altra ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] al trattamento infrastrutturale dell'informazione di utente.
Funzionidi infrastruttura. - Il trasferimento delle informazioni di utente, di segnalazione e di gestione può essere attuato nell'ambito di un'unica infrastruttura. Questa è la soluzione ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] richiede un ambiente adeguato e una cultura del decisore specifica. Di particolare rilievo sono, in questo quadro, i problemi ditrasferimentodi tecnologie da piccoli gruppi con funzionidi avanguardia verso applicazioni più ampie. Anche nel caso in ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] popolo della C. delle funzionidi una vera banca centrale e nella separazione delle sue funzioni sia da quelle del sistema abbandono del tradizionale meccanismo di finanziamento dello Stato - costituito dal trasferimento dei profitti delle imprese ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] della ricerca scientifica e tecnologica; nel 1989 tali funzioni sono state trasferite al neo-istituito ministero dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica (MURST). Il CNR svolge attività di ricerca di base e applicata, ivi compresa la ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] e tasse a carico degli studenti; ciò ha importato il trasferimento allo stato e quindi sul prelievo fiscale di quote sempre più consistenti della spesa difunzionamento dei servizi.
Quest'ultimo aspetto preoccupa non poco i governi responsabili ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] e non con legislazione a frammenti; tutti gli enti e loro relative funzioni in settori di responsabilità regionale che coprivano più di una r. dovevano essere trasferiti; le r. dovevano avere pieni poteri amministrativi e legislativi all'interno dei ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] superiore a qualsiasi paese europeo, ma è in corso un rapido processo ditrasferimento della manodopera rurale ad altre attività, senza tuttavia trascurare gli obiettivi di sviluppo delle produzioni agricole, che vengono perseguiti attraverso opere ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] per garantire all'o. la sua funzionedi riserva di valore. Tale funzione poteva essere preservata solo abolendo la di unificazione. Il trasferimento dell'o. al Fondo europeo di cooperazione monetaria, quale collaterale per ottenere crediti in unità di ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] del Fondo monetario non devono servire quale trasferimento duraturo di risparmio, ma solo come mezzo per realizzare mantiene attraverso lo spazio la funzionedi merce monetaria, consente al Fondo la possibilità di agire sull'economia circolatoria, ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...