L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] infatti che, in conformità al principio della separazione delle funzionidi regolamentazione da quelle operative, gli Stati membri sono tenuti stretto», in quanto investite di varie potestà autoritative loro trasferite dallo Stato e poiché ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] Stevanato, D., Il federalismo fiscale come trasferimento del gettito nelle aree di produzione, in Dialoghi tributari, n. 4/ che potranno giocare le Regioni, valorizzando la funzionedi coordinamento assegnata alla legge statale.
Sul rapporto tra ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] divieto ditrasferimentodi beni, servizi o risorse finanziarie a favore di soggetti di usura; di intermediazione finanziaria; di attività assicurative; di “contratti a statuto imperativo” ovvero di quei contratti in cui lo Stato agisce in funzione ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] in relazione al programma di rete, e cioè nello svolgimento delle sue funzionidi rappresentante della rete, trasferimento della conoscenza, in Iamiceli, P., a cura di, Le reti di imprese e i contratti di rete, Torino, 2009; Nuzzo, M., Contratto di ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] ., assolvendo il contratto alla funzionedi tenere indenne il patrimonio dell’assicurato dal rischio di una perdita per effetto dell’accoglimento di una altrui richiesta di risarcimento15.
Il superamento del giudizio di meritevolezza
L’approdo delle ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] superiore al 50 per cento del costo di costruzione dell’opera) in caso ditrasferimento della proprietà dell’opera all’amministrazione, assolve alla funzionedi coprire gli oneri per il mancato od inesatto adempimento.
Il criterio di aggiudicazione ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] (penso ai contratti ditrasferimento dell’azienda e agli accordi di ristrutturazione dei debiti: di Ibba, C., Domande giudiziali aventi ad oggetto quote di s.r.l., funzione “prenotativa” e principio di uguaglianza), ad argomentare dal principio di ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] imputati statunitensi accusati del sequestro a Milano e del trasferimento forzato in Egitto di Abu Omar (Robert Seldon Lady e Sabrina De Sousa, che all’epoca dei fatti svolgevano funzioni consolari in Milano), nella sentenza del 29.11.2012, la nostra ...
Leggi Tutto
FULGOSIO (Forgosio, de Fulgosiis), Raffaele
Cristina Bukowska Gorgoni
Figlio di Giovanni, nacque nel 1367 probabilmente a Piacenza da un'antica casata del luogo. Non è noto, con precisione, dove abbia [...] nei rotuli dei giuristi pavesi trasferiti allo Studio di Piacenza per l'anno 1399-1400. Negli atti dell'università di Piacenza la sua permanenza è F. Zabarella, svolse un'importante funzionedi consulenza giuridica nel corso delle diverse sessioni ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] reale sulla res la funzionedi identificazione per relationem del soggetto debitore: di tal che ambulatoria non unità immobiliare finché non trasmetta all’amministratore copia autentica del titolo ditrasferimento, ai sensi dell’ art. 63, co. 5, disp ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...