Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] autonomia, sganciandoli dalle opere pie, da quelle benefiche, nonché dagli enti previdenziali. È poi con i decreti ditrasferimentodifunzioni alle regioni, nella metà degli anni Settanta del secolo scorso, nonché con la cd. legge ponte, d.l. 8 ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] 110 c.p.: in fondo, la norma ha la precisa funzionedi “estendere” la rilevanza penale, in ragione del loro orientamento reati strutturalmente plurisoggettivi.
Il trasferimento dello schema sul terreno dei processi di mafia era intervenuto con un ...
Leggi Tutto
Giorgio Marasà
Abstract
La nuova definizione codicistica della società cooperativa, introdotta con la riforma del 2003, ribadisce che essa si differenzia dalle società di capitali, strutturalmente [...] .). Resta il rilievo che la preminenza della mutualità nella funzione oggettiva della cooperativa non si traduce necessariamente in posizioni disciplina in materia di recesso, esclusione e morte del socio, nonché ditrasferimento della quota (cioè ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] stesso Orlando, non comportava alcun trasferimentodi sovranità, semplicemente perché nessuna sovranità era possibile riconoscere agli elettori, i quali – nel momento del voto – adempivano piuttosto a una pubblica funzione, cui lo Stato li chiamava ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] tuttavia, circoscritto, escludendo l’obbligo di individuare il “mercato rilevante” in funzione del prodotto, del territorio e , ad esempio, in caso ditrasferimento anche parziale dell’azienda o di morte dell’imprenditore persona fisica. ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] come funzione economico individuale dello specifico atto48 di cui va vagliata la meritevolezza49 ex art. 1322, co. 2, c.c. ‒ conclude per la nullità ex art. 1343 c.c. della rinuncia che sia posta in essere al solo fine egoistico ditrasferire all ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] contesto la stessa funzione svolta dall’omologazione dell’accordo in sede di separazione consensuale. Proprio patto di natura patrimoniale, e dunque neanche un patto ditrasferimentodi somme di denaro (ad es., un assegno di mantenimento a favore di ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] dirigenziale a tempo determinato) ma anche il trasferimentodi tale riunificazione sul versante dell’esclusione dalla disciplina i casi in cui sia stato adottato in funzionedi una ristrutturazione aziendale dettata da scelte imprenditoriali non ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] pertinenze (15%), ferme restando le specifiche aliquote previste anche in funzione agevolativa. Solo con la riforma6 della tassazione dei atti onerosi ditrasferimentodi immobili la distinzione tra questi e i fabbricati viene meno, costituendo ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] dell’art. 95 della Costituzione, delle autonome funzionidi impulso, indirizzo e coordinamento del Presidente del Consiglio dei Ministri, con eliminazione, riallocazione e trasferimento delle funzioni e delle risorse concernenti compiti operativi o ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...