Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] bene in funzione dello scopo predeterminato e con l’obbligo di restituirlo al disponente alla cessazione del trust.
Viene osservato che: a) l’“effetto segregativo” del bene del disponente nel patrimonio separato non produce ex se un trasferimento a ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzionedi legittimare al suo [...] che bene ‑ ed anzi meglio ‑ assolve alla funzionedi dirimere il conflitto tra più acquirenti disciplinato nell’art. documento legittimante, circolante nelle forme dei titoli di credito trasferisce il diritto con gli effetti della cessione ordinaria ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] una fase avanzata di un trattamento di fecondazione in vitro, vale a dire tra il prelievo follicolare e il trasferimento immediato degli funzionedi tutela della salute e sicurezza della madre biologica a discapito della concorrente funzionedi ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] attuazione della direttiva in materia ditrasferimento d’impresa.
Il contratto di “esternalizzazione”
Di solito alla fase di esternalizzazione segue una fase di internalizzazione finalizzata al recupero della funzione economica che il datore ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
Come la soggettività implica l’unicità, ossia, la giuridica indivisibilità, così il soggetto implica l’ ‘uno’, giuridicamente indivisibile. Perciò, si ha successione nel [...] dell’un solo nominato o quello, invero ipotetico, di debiti non trasferibili sul piano genetico adempitivo), non appare possibile se determinato (o determinabile) in funzionedi una unità dell’indice di capacità contributiva ad esso univocamente ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] ’entrata nelle loro funzioni. Secondo l’icastica definizione di Giuseppe Mirabelli, alto magistrato e senatore del Regno, «muovere è togliere qualcuno da un luogo e porlo in un altro, e perciò è inamovibile chi non può essere trasferito da un luogo ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] . è, come detto, quella di impiego, sostituzione, trasferimento in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali sul concorso di persone nel reato non assolverebbe in siffatta evenienza ad alcuna funzionedi estensione dell’area di incriminazione, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] ritrovarsi nell'insoddisfacente o incompleto funzionamentodi questi due modi di provvedere al sostentamento degli anziani Stati Uniti, Svizzera). La frazione del reddito nazionale trasferita, attraverso il sistema previdenziale, dagli attivi agli ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] adottati dal Consiglio europeo, essi svolgono comunque la funzionedi presupposto sul quale poi costruire azioni (e norme Accordo SWIFT tra UE e Stati Uniti sul trasferimentodi dati personali relativi alle transazioni finanziarie internazionali, ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] volte in cui il soggetto passivo si dichiari pronto a trasferire una qualche utilità o una qualche somma (cfr. . 7/1993).
Stante l’uso del termine utilità in funzionedi ampliamento dell’oggetto materiale del reato, va sicuramente preferita questa ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...