Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] , 1872; tr. it., p. 155).Sotto questo secondo profilo la funzionedi controllo può assicurare un duplice risultato: in primo luogo che il governo di cosiddette 'leggine'; scarsa attenzione ai vincoli di bilancio. A ciò si aggiunga il trasferimentodi ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] - allorché circolano per effetto dell'emissione di assegni o di ordini di bonifico e ditrasferimentodi fondi - come mezzo per regolare gli scambi, ossia come moneta; 2) proprio a cagione della funzione monetaria dei debiti bancari, il sistema ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] della sanzione: la prevenzione è funzionedi entrambi i fattori. La minaccia di un anno di carcere per un ladro si riduce Germania, i cittadini sembrano richiedere una qualche possibilità ditrasferire le proprie rivendicazioni da un foro privato a ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] piano personale, i patriarchi svolsero una funzionedi rilievo e furono figure di spicco della Chiesa trecentesca. La lista il trasferimento del Querini alla sede di Novara (72). Sul finire del secolo di fronte al rifiuto di Leonardo Dolfin di ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] e al d.lgs n. 103/1996, essa dispone il trasferimento delle funzionidi controllo sugli investimenti di detti enti dal Ministero del lavoro alla Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP). Salvi i successivi approfondimenti, una primissima ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] gli Stati stessi impedirono che si operasse un effettivo trasferimentodi sovranità alla Società delle Nazioni, che quindi non del 1979, anche i movimenti islamici hanno acquisito una funzionedi primo piano in alcune regioni del mondo. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] .2.2011, n. 6977), pur potendo essere utilizzate presunzioni in materia ditrasferimenti e intestazioni, anche a titolo oneroso (art. 26, co. 2), innanzi al giudice della prevenzione, in funzionedi giudice dell’esecuzione, il creditore dimostrasse ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] del tribunale in funzionedi giudice del lavoro, deposito che ha l’effetto di stabilizzare l’efficacia della cessio ne del contratto di lavoro in senso proprio, fuori dal contesto di una fattispecie ditrasferimento d’azienda, quanto proprio a ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] prendere per interdire l'esportazione, l'importazione e il trasferimentodi proprietà illecite dei beni culturali (UNESCO, Parigi, didattica, pur mantenendo almeno in parte la funzionedi laboratori di elevata specializzazione, ai quali si affidano ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] un'importante funzionedi controllo, ma l'ispezione della nave doveva comunque avvenire di fronte al palazzo Ducale, dov'erano ubicati gli attracchi. Ecco perciò che nella seconda metà del secolo XIII competenze ulteriori vengono trasferite ad ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...