La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] parte legittimi, del potere politico non hanno solo la funzionedi alimentare la dinamica dei lavori e dei regolamenti. Il passo. Viene allora presa la decisione di demolire la prima chiesa e ditrasferire la confraternita nel nuovo edificio, in ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...]
1. Nel 1406 Obizzo da Polenta si impegna a trasferire i diritti signorili alla Repubblica, all'estinzione della sua Karl-Ernst Lupprian, Il fondaco dei Tedeschi e la sua funzionedi controllo del commercio tedesco a Venezia, Venezia 1978, con gli ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Pasolini era infatti rimasto a Venezia solo come facente funzionidi prefetto. Nei primi mesi del 1867 la sua riferendosi alla minaccia ditrasferire alla Cassa depositi e prestiti la gestione della rendita pubblica, e di togliere ogni autonomia ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] patrimoniale per lo svolgimento dell'attività commerciale.
I trasferimentidi beni dotati di tale funzione devono essere improntati ad alcune minime regole di pubblicità che proteggano i creditori dell'alienante dall'eventualità che questi ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dell'artigianato) la preoccupazione di perdere la tradizionale funzionedi centro di intermediazione commerciale. Ciò nonostante fornaci a Venezia, dall'altro il trasferimento definitivo delle vetrerie, per ragioni di sicurezza e igiene, a Murano, ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] , sollevata nel 1769-1770, in funzione anti-ebraica, da Andrea Tron: le esportazioni dell'olio gestite dagli Ebrei sono gravate di nuovi dazi, con l'evidente proposito di "trasferire nei sudditi veneti il maneggio di un prodotto che nasce e si ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] cotoniera inglese tra il 1825 e il 1835. Egli ha posto l'accento sulla perdita difunzioni della famiglia operaia e sul loro trasferimento ad agenzie specializzate tra le quali, soprattutto, l'istruzione pubblica obbligatoria. Resta comunque il fatto ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] Federal Trade Commission (FTC) - incaricandola di una generale funzionedi vigilanza sul rispetto della legislazione antitrust; Congresso l'intenzione di arrestare, tramite l'approvazione della normativa, il trasferimentodi benessere dai consumatori ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] un movimento di idee, che è stato accolto dal Parlamento nella legge 1975 n. 382, secondo il quale tutte le funzioni pubbliche attinenti all'assetto e alla gestione del territorio dovrebbero essere attribuite alle Regioni, o mediante trasferimento o ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] e quindi spiegherebbero la funzionedi costoro con i "concetti di procuratio o di gestio", mentre presenterebbero la vuole "sprofondare con gioia". È alla razza che vengono trasferite molte delle caratterizzazioni che prima erano del popolo, termine ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...