Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] di avvicinamento e atterraggio.
I sistemi per la navigazione ditrasferimento a lungo raggio hanno portata dell’ordine delle migliaia di utilizzatore, esegue le funzionidi n., di conteggio del tempo, e altre. Infine, il segmento di controllo (OCS, ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] prestato. I familiari hanno diritto di prelazione, in caso di divisione ereditaria o ditrasferimento d’azienda; essi concorrono alle decisioni sugli atti di gestione straordinaria, mentre sono di competenza esclusiva dell’imprenditore gli atti ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] mediatori, come agenti di cambio ecc.), oppure che il trasferimento avvenga mediante l’intervento di intermediari che si costituiscono debitori di chi presta e creditori di chi prende a prestito.
Questa funzionedi intermediazione nel c., sia ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] contenute all’interno delle norme in materia di licenziamenti collettivi e ditrasferimento d’azienda) dal decreto legislativo 6 finanziarie, le holding, cui furono delegate le funzionidi controllo e di indirizzo nei diversi settori (come la STET ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] da una variazione delle componenti autonome della domanda all’interno del sistema economico. Con l’uso di questo tipo ditrasferimento, il valore del moltiplicatore del reddito si riduce e le oscillazioni della produzione vengono smorzate. Alla ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] impiego più razionale delle risorse impiegate.
Prezzo ditrasferimento
Fenomeno complesso (in ingl. transfer pricing ottica, si definisce funzionedi t. di un sistema ottico il prodotto di una funzionedi t. di ampiezza o di contrasto, che tiene ...
Leggi Tutto
Predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione o, in genere, l’osservanza di un precetto legislativo o di un determinato impegno.
Diritto [...] legisl. 170/2004 si definiscono contratti di g. finanziaria i contratti di pegno o i contratti di cessione del credito o ditrasferimento della proprietà di attività finanziarie con funzionedi g., ivi compresi i contratti di pronti contro termine, e ...
Leggi Tutto
In diritto, termine con cui si indicano istituti diversi, che hanno in comune il concetto del trasferimentodi un bene da un soggetto a un altro.
C. dei beni ai creditori Contratto con il quale il debitore [...] la c. a titolo oneroso, a titolo gratuito, in funzionedi pagamento, a scopo di garanzia. La c. può avere a oggetto qualsiasi credito, purché non ne sia vietato il trasferimento e abbia natura non strettamente personale. L’eventuale esclusione ...
Leggi Tutto
La cambiale è un titolo di credito all’ordine, formale e astratto, che attribuisce al legittimo possessore il diritto incondizionato di farsi pagare una somma determinata alla scadenza indicata sul titolo. [...] bollati, necessari solo per far acquisire alla cambiale la funzionedi titolo esecutivo.
Affinché la cambiale sia configurabile come tale, è quella tipica dei titoli di credito all’ordine, salvo che il trasferimento mediante girata venga escluso dal ...
Leggi Tutto
Principio e criterio di ripartizione delle funzioni e delle competenze amministrative all’interno dell’ordinamento giuridico. La sussidiarietà ha due modalità di espressione: verticale e orizzontale.
La [...] la sentenza 303/2003 la Corte costituzionale ha specificato le modalità ditrasferimento delle funzioni amministrative dal livello inferiore al livello superiore, dovuto a «esigenze di carattere unitario», affermando che esso deve essere disposto con ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...