Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] (il cosiddetto ‛organo terminale') abbia una funzionedi primaria importanza nell'accoppiamento neuroeffettore dell'organo luminoso da un ponte di soluzione fisiologica (v. Brunelli e altri, Mechanisms..., 1968); il trasferimento dell'inibizione non ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] nella Flore française e che trasferisce alle serie animali perfezionandolo con l'aggiunta di nuove divisioni analitiche. La finalità di conferma dottrinale ma in funzionedi spiegazioni causali e ritrovati terapeutici.
In particolare, i discepoli di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] non pienamente strutturato, consentendone il trasferimento a GroEL per le fasi di folding finale e per il di Hsp60 e di GrpE. In questo caso però la funzionedi Hsp60 potrebbe essere svolta da TRiC e quella di GrpE da Hip. La funzione specifica di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] risorse e ai meccanismi finanziari, al trasferimentodi tecnologie sicure dal punto di vista dell' ambiente, alla cooperazione e della COP. Gli organi consultivi svolgono anche una funzionedi integrazione in quanto anche altri soggetti che agiscono ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] fisica: un esempio è la surprisal function (funzionedi sorpresa) nella teoria delle collisioni, che misura in biologia molecolare e in ingegneria genetica. Il processo ditrasferimento dell'informazione dall'RNA alla proteina è invece irreversibile ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] Essere in grado ditrasferirci su altri pianeti e osservare gli eventuali esempi di vita presenti, completamente naturale
In alcuni sistemi, la selezione è determinata da una funzionedi idoneità fissata a priori che non cambia durante tutto il corso ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] la funzionedi accumulatore di energia. Con il calore accumulato nei sali fusi si produce vapore (a 565 °C), allo scopo di focale, dove sono assorbiti dal ricevitore. Il calore assorbito è trasferito (a 750 °C) tramite un sistema fluido-vapore, per ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] escreta attraverso le sue vie biliari. Il trasferimentodi bilirubina non coniugata attraverso la placenta è bidirezionale questi ultimi soltanto nei primi mesi di vita, costituisca l'elemento che ha la funzionedi tramite tra lo psichismo fetale e ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] le vie sintetiche prebiotiche a spese dei processi esoergonici ditrasferimento elettronico. Essendo reversibili, queste reazioni potrebbero anche aver avuto la funzionedi favorire reazioni critiche di riduzione, richiedenti energia, a spese della ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] o perché sono protetti da una vaccinazione o da un trasferimento passivo di immunità da madre a figlio, o infine per altri . Gli enzimi hanno la funzionedi facilitare l'attecchimento e la diffusione di diversi funghi, nonostante sia stata ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...