– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] interno viene messo in scena lo stesso concetto di simulazione e ditrasferimento dell’identità corporea in una immagine simulata ed di metallo), la cui peculiarità è quella di integrare, all’interno dello stesso chip, sia la normale funzionedi ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] libero) funzionante da proiettile. Tale modello spiega per es. la diffusione elastica di tipo ottico (modello ottico) e le reazioni in cui un nucleone viene depositato nel nucleo bersaglio oppure viene strappato da esso (reazioni ditrasferimento).
I ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] sviluppata da E. Fermi. Si definisce una funzionedi probabilità per l'occupazione di un dato livello al variare dell'energia: muoversi per trasferimentodi elettroni dagli ioni bivalenti vicini: la conduzione è quindi di tipo p. Conduzione di tipo n ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] nei paesi latini; o anche di un ruolo di ponte svolto da questa corrente, con funzionedi passaggio dal paradigma possibilista agli sviluppi i precursori tedeschi − è stato quello di accelerare il trasferimento del principale nucleo pensante della g. ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] A), il cui significato è incerto.
c) RNA ditrasferimento (tRNA o sRNA). Questa terza specie di RNA della cellula, detto anche "transfer" o solubile, di basso P. M. (circa 25.000), ha la funzionedi trasportare al livello dei ribosomi gli amminoacidi ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] al calcolatore hanno dimostrato che l'effetto del solvente è quello di distorcere il potenziale lungo la coordinata ditrasferimento del protone. In questo modo la funzione potenziale che ha un minimo quando l'idrogeno è collegato all'atomo ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] pertanto i processi ditrasferimento sono assai più intensi che nel moto non turbolento, dove tali scambî sono di natura molecolare, in funzionedi
D'altra parte l'analisi dimensionale mostra valida la relazione
dove
funzione del numero di Reynolds
e ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] essere riassunte in quattro classi principali: trasporto dell'ossigeno, reazioni ditrasferimento elettronico, catalisi di reazioni di ossidoriduzione, funzione segnale. I trasportatori di ossigeno sono la mioglobina e l'emoglobina, che sono state ...
Leggi Tutto
ONCOGENI
Vittorio Colantuoni
Si definiscono o. quei tratti di DNA che contengono l'informazione genetica per la sintesi di proteine capaci d'indurre la trasformazione maligna di una cellula e di portare [...] ritrovati nei tumori spontanei.
Mediante la tecnica ditrasferimento genico sono stati identificati molti altri o. acquisirne di nuove. Lo studio di questi o. ha permesso di correlare la trasformazione tumorale con l'alterata funzionedi proteine ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] artificiale; se le velocità superano certi valori è possibile il trasferimento da un pianeta all'altro. La massa può anche evadere fig. 4 mostra una verosimile traiettoria. La sicurezza difunzionamento, la precisione dei varî congegni e delle varie ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...