Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] funzioni simulati, ancora una volta, dal computer (cyberspazio o spazio del mondo virtuale).
Se, dal punto di millesima parte di un secondo), sia la velocità ditrasferimento delle informazioni stesse, espressa, quest'ultima, in numero di byte ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] , alla ricerca e formazione (fig. 2). Nella loro funzionedi servizio all'uomo, le catene del valore sono caratterizzate da Molte produzioni tradizionali e di media t., nonché servizi, sono stati o sono in corso ditrasferimento dai Paesi avanzati a ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] altri pianeti, a poche centinaia di chilometri di quota per massimo trasferimentodi impulso meccanico.
Sole. - funzionedi guida dinamica degli anelli, il cui numero è stato portato a 11 e di cui si è accertata la diversa natura rispetto a quelli di ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] i problemi della pianificazione, accentuando al massimo la funzione esclusivamente sociale della proprietà privata, la cui . "Non può essere quindi oggetto di esproprio, solo di ritiro di uso o ditrasferimento". L'art. 5 della Costituzione sovietica ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] vettori è dato dall'elemento P in Drosophila, che viene usato per trasferire un g. clonato in un embrione in via di sviluppo, onde determinare come il nuovo g. funzioni durante lo sviluppo. Un elemento P viene modificato rimuovendone alcune sequenze ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] assurdo e necessario», scrive l’artista, che «cerca ditrasferire le tensioni sociali in una narrazione che a sua polisemia. In linea generale essa sembra assolvere a una funzionedi critica in senso lato politica, proiettando un riflesso oscuro ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] di credito il più importante è la Banca Nazionale di Grecia (1841), che nel 1928 trasferì il suo privilegio dell'emissione alla Banca di Grecia; seguono la Banca di è stato restituito alla sua vera funzionedi difesa e tutela della nazione. ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] problema imponendo la condizione che il reddito post transfer di coloro che subiscono il peso del trasferimento stesso sia non minore del reddito di coloro che ricevono il trasferimento. Se il costo del trasferimento è pari a zero, la risposta è che ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] di lavorazione o conservazione a un altro, entro i centri di produzione, o del trasferimento dagli studi mobili ai centri di produzione, o tra i centri di produzione stessi e da questi al centro didi questo tipo, già funzionanti e con programmi di ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] energetico, trasferimenti controllati di energia elettrica. Gli apparati che realizzano elettronicamente tale controllo di energia si chiamano convertitori elettronici di potenza (qui indicati come convertitori) e svolgono la funzionedi interfacce ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...