(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] funzionedi area di deportazione, finché i recentissimi progressi dell'aeronautica non le assegnarono un compito nuovo. A NE. di oggi chiamata Praia vermelha; ma fu, poco di poi, trasferita, per maggior sicurezza, intorno alla collinetta Morro do ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] afroamericana, che si trasferisce anche sul piano eminentemente linguistico, trova eco maggiore nella narrativa di T. Morrison ( rima, il blank verse e i metri regolari) in funzionedi rassicurante raccordo col passato, ma in cui insieme si ricercano ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] la loro capitale a Moroni, sull'isola di Njazidja (già Grande Comore), dopo la secessione di Mayotte, in cui si trovava il capoluogo coloniale.
La Tanzania ha trasferito, a partire dal 1973, le funzioni politiche da Dār es-Salām, sulla costa ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] efficiente allo shirking è lo sviluppo di una funzionedi monitoraggio, l'esistenza di qualcuno, cioè, che si specializzi del patrimonio pubblico: processi che, di nuovo, costituiscono un sostanziale trasferimentodi cultura d'i. dalle aziende verso ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] una pinacoteca, dove si adunano tavole di diversa provenienza, dovute a lasciti, a trasferimenti da chiese e da altri luoghi, e . Altre volte in un'ordinanza di colonnine scanalate e conchiglie in funzionedi absidette s'innicchiano il Redentore e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] un bilancio comunitario sufficiente per poter effettuare trasferimenti compensativi verso le regioni colpite da giudice costituzionale e svolge con maggiore efficacia la sua funzionedi supremo garante del diritto comunitario, sempre più coadiuvata ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] L'App. V affronta più specificamente la funzionedi p. che lega il prodotto ottenuto (output di movimentazione multidirezionale anzidetti, con evidenti economie di impegno della superficie di fabbrica e con abbattimento di tempi morti ditrasferimento ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] Del pari, si può chiedere di rimanere iscritti nelle liste di un comune, pur avendo trasferito la propria residenza in altro di candidato o della funzionedi deputato con altra pubblica funzione. Nel nostro diritto positivo, esistono condizioni di ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] capaci di potenze dell'ordine di 100 MW e con altissima efficienza (50÷70%). Esistono già alcuni prototipi funzionantidi klystron di guida, per ridurre le dimensioni dell'a., e il miglioramento dell'efficienza globale ditrasferimentodi energia ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] popolo della C. delle funzionidi una vera banca centrale e nella separazione delle sue funzioni sia da quelle del sistema abbandono del tradizionale meccanismo di finanziamento dello Stato - costituito dal trasferimento dei profitti delle imprese ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...