VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...] incontrano altre verande con funzionidi serra. Con la tendenza moderna di voler palesare all'esterno la funzionedi un edificio, l di legno.
In Francia, in Germania, in Inghilterra, ecc., parallelamente a questo tipo di carattere popolare, sono stati ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] del regno, con l'archivio diStato per le attività politico-diplomatiche, commerciali e cerimoniali. L'accentramento e l'articolazione di molteplici funzioni lo connotano come polo primario nel tipo di città palatina cui risponde peculiarmente ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] Polonia), fondata nel 1237, dove sono state messe in evidenza le strutture dell'originario municipio, bruciato nel 1777 insieme alla chiesa di S. Nicola che si trovava di fronte, dove si svolgevano funzioni amministrative e si teneva il mercato delle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] è stato sostituito dall'attuale, di dodici ore.
Quest'orologio naturale offerto dal moto quotidiano del Sole non è tuttavia consultabile se non di giorno; di notte, ci si deve contentare delle stelle. In realtà, esse possono svolgere la funzionedi ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] o delle sezioni esterne. L'obiettivo delle verifiche di sicurezza è di mantenere la probabilità di raggiungimento dello stato limite considerato entro il valore prescelto, in funzione del tipo di costruzione preso in esame e della prevista durata ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] si trovano a nord della pagoda, mentre a sud di essa sono stati messi in luce i resti di un portale mediano, di quello principale e di un laghetto artificiale, che aveva la simbolica funzionedi separare il complesso dal resto del mondo, secondo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] economici necessari al culto degli dei ed è quindi proprietario di terre e bestiame e che inoltre adempie alla funzionedi ufficio periferico dell'amministrazione centrale dello Stato: compiti tutti che richiedono personale civile e luoghi in cui ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] casi, assolvevano alla funzionedi hestiatorion (Brauron) o di abaton (Asklepieia di Epidauro e di Atene). La trattato tra questi e Siracusa che sancì lo statodi fatto determinarono una sostanziale stagnazione dell'edilizia monumentale nell ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] 7° (Peduto, 1984). In Puglia le medesime funzioni svolgeva forse l'edificio di culto, di modeste dimensioni, situato entro un'area funeraria presso Belmonte, nel territorio di Altamura, nel quale è stata rinvenuta una vasca battesimale cruciforme in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] sacra, derivata appunto dalla casa del Profeta a Medina, mentre per altri la moschea sarebbe stata una sorta di cittadella, con funzioni militari. Secondo J. Sauvaget (1947) le origini andrebbero invece ricercate nella tipologia della sala d ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....