L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia: Kiev
Zofia Kurnatowska
Kiev
Capitale (ucraino Kiiv) dell’Ucraina, un tempo capitale della Rus´ di Kiev. [...] il quale unificò la Rus´ settentrionale e meridionale facendo di K. la sua capitale. Da quest’epoca K. assunse la funzionedi centro principale dello Stato russo. Sebbene l’inizio dell’occupazione di questo territorio si possa far risalire al VI-VII ...
Leggi Tutto
FEA, Francesco
Cristina Giudice
Originario di Chieri (Torino), è documentato dal 1607 al 1652 come pittore della corte sabauda (cfr. Schede Vesme, cui ci si riferisce se non diversamente indicato). [...] 30 ducatoni per i quadri dipinti nelle stanze del "novo palazzo di S. A." (Arch. diStatodi Torino, Sez. riunite, art. 180/3, c. 320). Gloria militare; in mezzo si trovava una tela con funzionedi sfondo, dipinta dal Fea. In questa occasione il ...
Leggi Tutto
Vedi COSA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSA
F. Brown
Antica città, le cui rovine coronano un promontorio roccioso che si eleva a 114 m sul livello del mare, a 7 km a S-E di Orbetello, sul luogo della [...] città etrusca, il cui nome è stato ricostruito Cusi o Cusia. Alcuni le hanno attribuito la necropoli etrusca di Orbetello e anche una tomba a ed un piano urbano regolare fu sviluppato in funzionedi queste caratteristiche e delle tre porte. La pianta ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (v. vol. iv, p. 1105)
H. Wace
Lavori di scavo si sono svolti a cura di missioni greco-americane e greco-inglesi, durante gli anni 1960-1967.
Gli scavi [...] verso il lato occidentale, che è descritta dallo scavatore con la probabile funzionedi "laboratorio e abitazione di artisti della corte e di artigiani".
Case micenee nell'area del Tesoro di Atreo. Sono state messe in luce alcune case a N del Tesoro ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Vichinghi: Trelleborg
Vibeke Vandrup Martens
Trelleborg
Fortezza circolare di epoca vichinga, 10 km a occidente di Slagelse nell’Ovest dello Sjælland, in Danimarca.
T. [...] ritrovamenti archeologici il sito di T. è stato datato alla seconda metà del X secolo; non vi sono stati fatti ritrovamenti posteriori al potere centrale e probabilmente anche con la funzionedi centri di raccolta delle tasse.
Bibliografia
N. Bonde ...
Leggi Tutto
HALAI (῾Αλαί)
L. Guerrini
Località originariamente appartenente alla Locride, in seguito passata a far parte della Beozia.
Le referenze ad essa degli antichi autori sono scarse e casuali; è menzionata [...] sito è stato identificato con resti di mura ed edifici sorgenti su un'altura presso Larymna, sulla costa O del canale di Atalante, di fronte ricorderemo quella incisa su un capitello dorico con funzionedi base per reggere l'ex voto, che ricorda ...
Leggi Tutto
ERACLEA AL LATMO (῾Ηράκλεια ἡ πρὸς Λάτηῳ Heraclea ad Latmum)
P. Romanelli
Città della Ionia alle falde del monte Latmo. Il suo nome fu dapprima quello stesso del monte, poi si mutò in Eraclea. Divenuta, [...] aprivano in numero piuttosto notevole. Lungo la cerchia si distribuivano numerose torri, di varia grandezza, dalle più piccole (circa m 3 × 4), che avevano funzionedi posti di guardia, alle maggiori (10 × 10) con più larghe aperture per macchine da ...
Leggi Tutto
ORIZIA (᾿Ωρείϑυια, Orithyia)
E. Paribeni
È una tipica figura di "sposa del vento" (Windbraut) di cui praticamente non viene ricordato altro che l'inseguimento e il ratto da parte di Borea. La paternità [...] che figurazioni analoghe come quelle di Eos e di Zephyros avevano abituato ad associare creature alate con la funzionedi rapitori.
Nell'iconografia di Borea e di O. è stato possibile distinguere uno schema di inseguimento da un vero e proprio ...
Leggi Tutto
THALNA (Thalana)
G. Camporeale
Denominazione di una figura femminile che compare in una serie di scene di contenuto vario, raffigurate su specchi etruschi del IV e III sec. a. C.
L'accostamento proposto [...] è invece protagonista con Anchas (Anchise?) di un incontro d'amore. La funzionedi assistente a Minerva armata le compete che ha rivestito è stato sempre d'importanza secondaria e non comporta necessariamente l'elaborazione di una leggenda.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Vedi FREJUS dell'anno: 1960 - 1994
FRÉJUS (Colonia Octavanorum Pacensis Classica Forum Iulii)
F. Benoît
Antica città portuale della Garna Narbonense, che non sembra essere stata utilizzata dalla Marsiglia [...] con Ravenna; ma questa funzionedi porto di guerra ebbe breve durata e il porto decadde dall'età di Augusto in poi.
La quello di Ostia, era stato creato con la sistemazione di una laguna nella quale un canale di derivazione dell'Argens serviva di ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....