Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dell’epoca, cioè il perenne statodi metamorfosi delle nuove forme di comunicazione e, quindi, la difficoltà a renderle «oggetti storici» (Fiormonte 2003), di cui sia possibile insegnare il funzionamento in modo stabile. La riflessione ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] , che ha visto i Guardiani della Rivoluzione immolarsi nel “martirio” delle grandi battaglie di trincea per fermare le forze di Saddam Hussein allora sostenuto dagli Stati Uniti in funzione antiraniana. Come già si è visto nel caso dell’ex presidente ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] per scopi geopolitici, soprattutto in funzione anti-indiana, accusando New Delhi di “foraggiare i terroristi beluci”. e sociale. A quella manifestazione, però, la risposta di Islamabad è stata un massiccio uso della forza, confermando che, per il ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] proiettano è una sorta di espansione dei subtropici in funzione del grado di emissioni antropogeniche: aree termica media europea per lo scorso aprile è statadi 1,49 °C superiore alla media di aprile 1991-2020, rendendolo il secondo aprile più ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] nuova funzione che ne giustificasse la sopravvivenza nel post-guerra fredda, aveva finito per allinearsi totalmente agli interessi di Washington, trasformandosi in uno «strumento di perpetuazione dell’egemonia degli Stati Uniti» (yanxu meiguo baquan ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] di far disputare la corsa il giorno di Pasqua, ciò suscitò la fervente opposizione della Chiesa poiché ciclisti e pubblico non avrebbero potuto assistere alla funzione Stablinski affermava con un sorriso: «Sono stato l’unico corridore a passare sia ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] New York nel 2014) e la nascita di nuove come Xiaomi, Meituan, DiDi. Da allora sono stati fatti diversi tentativi di reingresso, alcuni basati sulla proposta di altri servizi, escludendo la funzione ricerca, altri basati invece sull’accettazione dei ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] la funzione dimostrativa d’indicare ai nemici l’impossibilità di vincere, ma, al contempo, mostra agli amici che la vittoria è possibile. Per questo, nelle sue conclusioni, il Consiglio «ribadisce la determinazione dell’Unione europea e degli Stati ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] la propria legittimità ma, allo stesso tempo, sono state usate dal Cremlino in funzione anti-occidentale, destabilizzatoria e propagandistica». Va rilevato poi che ai BRICS Games di Kazan ha partecipato anche una delegazione italiana, «costituita ...
Leggi Tutto
Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] .0, una nuova versione avanzata dei suoi modelli di AI, che ha surclassato la concorrenza in numerosi test di benchmark. Gemini 2.0 è stato presentato come la risposta diretta di Google a ChatGPT di OpenAI, che aveva guadagnato enorme popolarità sin ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
funzióne di stato In termodinamica, grandezza fisica che dipende unicamente dallo stato di un sistema e non dal modo in cui il sistema ha raggiunto tale stato. Per es., la quantità di calore scambiato QAB e il lavoro speso LAB da un sistema...
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione delle sole variabili prescelte a caratterizzare...