W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] è giunta a una conclusione molto simile combinando tra loro modelli matematici che permettono di studiare le possibilità disopravvivenzadi alcune specie ben conosciute in funzione del tempo. Nigel E. Stork, un entomologo del Natural History Museum ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] superficiale non può sfuggire la centralità del loro ruolo nelle strategie disopravvivenza: funzione primaria ed essenziale perché permette, al di là della risposta ai bisogni quotidiani, di mantenere in vita la memoria collettiva e il rapporto tra ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] di coltura delle terre e disopravvivenza dei lavoratori. Queste debolezze riscontrate nelle teorie del profitto di Smith e di saggio del profitto già realizzato hanno certamente una funzionedi stimolo all'investimento, ma non ne costituiscono la ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] dal sistema tribale a quello cittadino la pena di morte svolge le funzionidi affermare l’autorità della nuova entità statale , e nella Repubblica popolare cinese dal 1998), con tempo disopravvivenza dai 6 ai 15 minuti.
Pena capitale in Italia
Già ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] quando una concatenazione di eventi eccezionali permette la sopravvivenzadi qualcosa di più e di diverso.
Per questi di prevedere le necessità future e di effettuare preparativi in funzionedi fatti non ancora avvenuti, valutando la probabilità di ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] ricerche si spostano sul terreno empirico del funzionamento e del comportamento della psiche. In queste varie scuole di pensiero i problemi della sostanzialità, immortalità e sopravvivenza dell'anima escono dall'orizzonte della ricerca gnoseologica ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] loro paradossale categoria di riconoscimento: crossover. La funzionedi quest’ultima ricorda quella di una tra le computer, la sopravvivenzadi elementi unificanti la cui condivisione dipende dalla diffusione planetaria di una forma commercialmente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] funzionamento delle strutture legate al nucleare, sia la Marina, che cercava di entrare nel nuovo mondo dell'energia nucleare, furono ben felici di offrire il loro contributo. Groves non soltanto garantì la sopravvivenza e la continuità operativa di ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] è basato essenzialmente sugli istinti che consentono la sopravvivenza dei singoli animali e dell'intera specie cui è invece a favore di una interpretazione epigenetica, per cui l'organismo si sviluppa in funzionedi una stretta interrelazione con ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] generalmente hanno la funzionedi evitare le emergenze ansiogene. Esistono, accanto a quelle di tipo psicopatologico, ansia, rappresenta un comportamento adattivo utile in termini disopravvivenza della specie. Tuttavia nell'uomo, ma anche negli ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...