Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] sociale che si svolge al loro interno dipende sempre dal funzionamentodi entità più vaste. L'unica unità d'analisi utilizzabile la genesi, la sopravvivenza e lo sviluppo del sistema-mondo moderno. Il concetto di economia-mondo capitalistica indica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] Note biografiche), Michels fu in grado di svolgere un’ininterrotta funzionedi mediazione tra contesti sociali, culturali vista della propria sopravvivenza, ogni organizzazione risulta costretta ad affidarsi a un ristretto nucleo di competenti. A un ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] precisamente scrisse ed operò in funzionedi una migliore organizzazione e di un progressivo ampliamento del campo orientare il risparmio verso i settori produttivi la cui sopravvivenza costituisce realmente un beneficio per l'economia della nazione ...
Leggi Tutto
LANCIA, Vincenzo
Franco Amatori
Nacque il 24 ag. 1881 a Fobello in alta Valsesia, terzo figlio di Giuseppe e Marianna Orgiazzi, originari della zona.
Giuseppe aveva accumulato una considerevole fortuna [...] italiana. La possibilità disopravvivenza per le case minori era dunque legata alla capacità di presentare sul mercato , l'inflessibile controllore del gruppo di progettazione. Di pari importanza la sua funzione sociale nel microcosmo dell'azienda. ...
Leggi Tutto
LAMPERTICO, Fedele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Vicenza il 13 giugno 1833 da Domenico e da Angela Valle, di nobile famiglia.
La famiglia paterna, che un biografo definisce "doviziosa" e dedita a lucrose [...] di dati ma come forma di conoscenza propedeutica all'apprestamento di una nuova legislazione sociale lo persuasero però che la sopravvivenza del liberismo dipendeva dalla sua capacità didi una presenza diretta dello Stato (e della sua funzionedi ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] modalità di divisione del lavoro (strutturazione del lavoro in funzione del sopravvivenza - introducendo materia, energia e informazioni dall'esterno, "alimentandosi", come dice von Bertalanffy, di entropia negativa); regolazione (è l'azione di ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] almeno il fatto che il suo regolare funzionamento non lede alcuna norma etica - in di far giungere a una popolazione i beni di cui essa manifesta il bisogno per la sua sopravvivenza e riproduzione, è necessario collegare una molteplicità di ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] le tradizionali funzionidi governo, e dall'altro con i più moderni servizi sociali. Le funzioni tradizionali di governo sopravvivenza, spesso a spese di coloro che pagano le tasse, di un'impresa non più vitale. Ciò può portare al risultato di ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] realizzare e mantenere un grado adeguato di cooperazione tra la maggior parte di queste collettività.
Un'ultima funzione che deve comunque essere svolta per assicurare la sopravvivenza d'una società è la trasmissione di informazioni tra i suoi membri ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] e funzione tipica dello schiavo, cui corrispondeva per l'uomo libero l'attività della guerra. Il merito di san Benedetto di vista produttivo, in tutto il basso Medioevo e nei primi due secoli dell'età moderna, sia per la tenace sopravvivenza dell ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...