Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] dei mutamenti normativi a carattere internazionale. Con la funzionedi norma matrice, l’art. 2 Cost. di particolare rigore, pur potendo ricomprendersi nei bisogni primari dell’individuo anche le necessità ulteriori rispetto alla fisica sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] moratoria emessi dalla repubblica Argentina per scopi «di governo della finanza in funzione della tutela di bisogni primari disopravvivenza economica della popolazione in un contesto storico di grave emergenza nazionale»9. L’immunità è stata anche ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] e contraddittorio su quello del sistema sanzionatorio vista la sopravvivenza degli artt. 330 e 333 c.p. che titolarità sindacale del diritto di sciopero, Napoli, 2006).
Un ruolo che, nato con prevalente funzionedi orientamento dei contenuti dei ...
Leggi Tutto
Giustiziere
AAndrea Romano
Un noto passo dell'arcivescovo e cronista salernitano Romualdo Guarna (m. 1181) c'informa che "Rogerio in regno suo perfecte pacis tranquillitate potitus, pro conservanda [...] . 122). Al gran giustiziere toccava altresì l'antica funzionedi imporre la defensa (istituto con cui, invocando il ss.).
Posto che è stata fondatamente ipotizzata la sopravvivenza in età federiciana di una Magna Curia Regis, d'impianto normanno, ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...]
Ratio e nozione
La funzionedi una regola come quella dell'art. 1 può sembrare, oggi, scontata e di scarso valore pratico dato tecniche di rianimazione e disopravvivenza assistita, e dalle pratiche di prelievo d'organi di cadavere a fini di ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] cui si possono ridurre le possibilità disopravvivenza della prole.
Problemi di definizione
La terminologia giuridica concorda oggi e la sua funzionedi controllo demografico erano state sopravvalutate da precedenti generazioni di storici e ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] posti «a garanzia di un razionale ed equilibrato esercizio della funzionedi nomofilachia riservata alla Corte di cassazione dalla Costituzione ritenuto frutto di un “macroscopico difetto di coordinamento” e che «la sopravvivenza della ricorribilità ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] queste ultime chiedendo di mettere fine allo spossessamento dei beni comuni necessari alla sopravvivenza delle comunità10.
in Italia: innanzitutto il vincolo di destinazione sul bene, che incide sulla gestione in funzionedi limite. Ove il carattere ...
Leggi Tutto
istituzioni
Margherita Zizi
Enti che si occupano di interessi generali
Il termine istituzione viene usato in una molteplicità di accezioni diverse. Spesso nel linguaggio comune indica gli apparati preposti [...] sociali fondamentali di ogni società umana, in quanto regolano i rapporti dai quali dipende la sopravvivenza stessa della sua istituzioni specializzate nella funzionedi trasmissione della cultura, ma svolgono anche funzioni politiche ed economiche; ...
Leggi Tutto
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della [...] compromessi. Non è sufficiente perciò la sola perdita delle funzionidi relazione dovute alla compromissione della corteccia, che inducono il paziente in uno stato di coma o di stato vegetativo persistente: anzitutto perché nell’esperienza clinica si ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...